VOCE
PORTO VIRO
29.12.2022 - 13:02
Il concorso per il presepe di Porto Viro
Le opere sono nelle chiese di Contarina, Donada, Taglio di Donada, Fornaci e a Scalon
PORTO VIRO – Città dei Presepi. Si è dimostrata un vero successo di visite e di apprezzamenti, la mostra concorso dei presepi, organizzata dall’Associazione Turistica Proloco di Donada Aps.
Durante le festività, visitando le parrocchie di Porto Viro, era possibile ammirare i lavori eseguiti da bambini e ragazzi delle scuole dell’Infanzia, scuole elementari e scuole medie di Porto Viro, e anche dalle loro famiglie. I lavori erano esposti nelle parrocchie delle diverse frazioni e nel percorso è possibile visitare anche il presepe artistico presso la Chiesa di Scalon Santa Maria Madre della Chiesa e anche quello del piccolo borgo marinaro di Porto Levante nella chiesa di San Paolo Apostolo. E’ quindi possibile votare il presepe preferito, nelle varie chiese, dove era stata allestita l’esposizione.
“Già in tempi passato veniva organizzato il concorso dei presepi rivolto alle scuole– spiega la consigliera Chiara Bovolenta – Quest’anno Proloco di Donada ha chiesto la collaborazione delle varie parrocchie per organizzare questo concorso che ha avuto un grandissimo riscontro e al quale hanno partecipato i bambini di tutte le parrocchie. Da sempre credo che il fatto di fare il presepe sia un momento di condivisione anche in famiglia – conclude – I bambini coinvolgono i familiari in queste realizzazioni che hanno anche il significato di far comprendere come l’importante non è tanto quello che succede esteriormente ma quello che si sente nel proprio cuore”.
Quest’anno il concorso dei presepi ha subito alcune importanti modifiche divenendo anche una mostra estesa per il coinvolgimento di varie parrocchie della città – spiega la presidente di Proloco Antonella Ferro - Quindi nelle chiese di Contarina, Donada, Taglio di Donada, Fornaci e nella chiesetta di Piazza Caduti Triestini di Scalon, che rappresentano tanti degli angoli di Porto Viro, sono esposti i presepi costruiti da tanti bambini e ragazzi che in compagnia di amici, insegnanti, o con la propria famiglia hanno voluto partecipare all’invito rivolto dalla Pro Loco di Donada.
Questa è la 9° edizione promossa dall’associazione che ha visto negli anni una numerosa partecipazione delle scuole, e che ha come obiettivo quello di promuovere la realizzazione del presepe soprattutto con materiali di recupero e costruiti insieme agli amici a scuola, oppure in famiglia, per dare il giusto significato al Natale che si sta vivendo e recuperando la bella tradizione nata con San Francesco. Ringraziamo di cuore, innanzitutto i parroci che hanno condiviso l’iniziativa della Pro Loco e hanno accettato di dedicare uno spazio all’interno di ogni chiesa per l’esposizione dei presepi. Poi è doveroso ringraziare quanti hanno partecipato all’iniziativa sottolineando la coralità dei lavori eseguiti. Lo scopo di valorizzare questa tradizione è sempre stato un obiettivo della Pro Loco affiancando quest’anno un percorso itinerante per visitare i presepi esposti nelle varie parrocchie, e creando l’occasione anche per visitare i vari presepi parrocchiali esposti nelle nostre chiese – conclude - Al termine dell’esposizione non mancherà un momento di festa per premiare il presepe più significativo di ogni parrocchia. C’è inoltre tempo fino a domenica 1° gennaio per votare il presepe preferito utilizzando le schede presenti in ogni esposizione. La premiazione verrà effettuata domenica 8 gennaio a conclusione delle festività natalizie, nella chiesa di Santa Maria Madre della Chiesa a Scalon. Questa è una delle iniziative proposte per il periodo natalizio dalla Pro Loco di Donada, che sono iniziate il giorno 8 dicembre con la tradizionale consegna della letterina a Babbo Natale proposta in Piazza Marconi, seguita dalla “Corsa di Babbo Natale di sabato 17 dicembre (spostata dal 10 a causa maltempo), mentre non è stato possibile effettuare l’iniziativa di Boschi a Natale a causa dell’impraticabilità del percorso. Questa iniziativa sarà però riproposta nelle manifestazioni primaverili promosse dalla nostra associazione. Le nostre iniziative natalizie, autonomamente organizzate, sono rientrate nel programma più ampio proposto dall’Amministrazione Comunale di Porto Viro per il Natale 2022”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE