Cerca

CAPODANNO

San Silvestro “tutti in piazza, ce n'è per tutti i gusti”

Parla Angelo Bertucci, presidente di Cofipo

Gli ambulanti si affidano ad Angelo Bertucci

Angelo Bertucci, presidente di Cofipo

ROVIGO - Dopo un capodanno 2020, saltato causa Covid, e un 2021 con molte limitazioni, finalmente si torna in piazza a celebrare con la tradizionale festa di fine anno, grazie anche al supporto delle associazioni di categoria e del Consorzio Fieristi Polesano. “Abbiamo cercato di organizzare un evento che possa attirare e coinvolgere il maggior numero di persone possibili - spiega Angelo Bertucci, presidente Cofipo -, con un genere di musica che praticamente piace a tutti, ovvero quella dagli anni '80 al 2000. Questa scelta ci consente quindi di incontrare i gusti di persone di una fascia di età intermedia, ma anche quelle dei tanti giovani, che in ogni caso apprezzano questo tipo di musica”.

Un concerto che partirà intorno alle 21, con musica dal vivo per tutta la notte. Per l'occasione verrà chiusa tutta la piazza principale, dalle 20 alle 2, con i tradizionali varchi di accesso e un servizio sicurezza dedicato all'evento.

“Non ci saranno ovviamente gli stessi controlli che su vedevano durante l'emergenza Covid - prosegue -, ci sarà un servizio di vigilanza e controllo legata al tema della prevenzione e della sicurezza, per gestire aspetti quali il troppo affollamento o quello alcolico. Protocolli che già normalmente vengono applicati in questo tipo di eventi”.

Ciò nonostante Cofipo garantisce che il divertimento sarà assicurato, con un'offerta di qualità pensata per piacere a tutti. “A suonare sul palco per prima sarà ‘Evolution 80’ - aggiunge -, una band che propone appunto musica che va dagli anni '80 agli anni '90. A seguire, sempre sul palco di piazza Vittorio Emanuele si alterneranno tre deejay, dell'evento dj set Herman Davies Viral, con musica dance ed elettronica legata agli anni 2000, permettendo così uno spettacolo diverso e adatto, ancora una volta, ad ogni età”. Una festa quindi aperta a tutti i cittadini che gittano trascorrere qualche ora all'aperto, per divertirsi insieme e attendere l'anno che verrà.

Un momento che celebra anche un tanto atteso ritorno alla normalità. “Una festa, come già detto, pensata per far divertire proprio tutti - conferma - e un'occasione per festeggiare insieme il 2022 e l'arrivo del 2023”.

Un 2022 che si chiude con tante difficoltà e con la speranza di iniziare un anno con le migliori promesse. “Vogliamo essere ottimisti, cerchiamo sempre di pensare che le cose potranno essere migliori di quelle che sono state - conclude -. Ce la stiamo davvero mettendo tutta per far riuscire a far ripartire le cose ma soprattutto per tornare a quello che era prima di tutte le difficoltà che abbiamo affrontato e stiamo ancora affrontando. Per la prima volta non ci sono le restrizioni degli anni precedenti, dovute all'emergenza sanitaria e il nostro desiderio era rispondere con un evento vivace e divertente. Certo sempre con la consapevolezza che il problema Covid non si è chiuso del tutto e che l'attenzione va mantenuta alta in ogni caso, ma desideriamo davvero che la gente si diverta e che questo sia solo l'inizio di un vero ritorno alla normalità”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400