VOCE
l’interpellanza
07.01.2023 - 16:04
La fermata del bus in via Giotto
Serve sicurezza in via Giotto, la fermata del bus è pericolosa. L’interpellanza è rivolta all’amministrazione comunale di Rovigo da parte del consigliere Antonio Rossini, che si fa portavoce delle esigenze e delle richieste dei residenti di un tratto di via Giotto “dal civico 22 al 42”, dice lo stesso Rossini.
“Via Giotto - spiega il consigliere comunale di opposizione - è purtroppo nota alla cronaca per i numerosi, ed a volte gravissimi, incidenti che sono avvenuti in questo tratto di strada che collega la città con Grignano. La velocità eccessiva con la quale transitano mezzi, anche pesanti, è stata già rappresentata dai residenti senza, ad oggi, alcun riscontro concreto. La presenza di due fermate per il trasporto pubblico sul ciglio della strada senza alcuna protezione per le persone che attendo l’arrivo dei mezzi e che scendono, è un potenziale ed incombente rischio per l’incolumità personale in quanto non vi sono vie di fuga”.
Rossini aggiunge che “i danni degli incidenti stradali si possono prevenire e la sicurezza stradale deve essere un tema centrale quando si parla di prevenzione; non a caso è stata inclusa negli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite. L’obiettivo è quello di ridurre del 50 per cento feriti e morti in strada entro il 2030. Dalla visone delle immagini ci si rende conto della pericolosità della collocazione delle fermate”.
Per questo Rossini chiede all’amministrazione comunale se “si intenda far effettuare una ricognizione dell’area allo scopo di individuare ogni ulteriore criticità per la sicurezza stradale”. Inoltre richiedere “di progettare e far realizzare lavori e opere per la messa in sicurezza delle due fermate autobus nel tratto di via Giotto comprese dal civico 22 al 42, per garantire l’incolumità delle persone come richiesto a gran voce dagli stessi residenti”, e quindi “pensiline con panchine collocate in nuovi appositi spazi idonei in sicurezza con adeguate copertura dagli eventi atmosferici, dissuasori a monte e a valle delle fermate, passaggi pedonali con illuminazione lampeggiante e qualsiasi altro intervento ritenuto opportuno tendente ad incrementare il livello di sicurezza dell’area”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE