VOCE
Cavarzere
08.01.2023 - 16:04
E’ stato un successo grandioso il Brusavecia a Rottanova, la piccola frazione del Comune di Cavarzere, insuperabile per questa tradizione folkloristica. Fin dalle prime ore del pomeriggio un vero e proprio fiume di persone ha iniziato ad arrivare nella frazione tanto da creare vere e proprie colonne di auto da qualsiasi direzione, riempendo parcheggi anche a chilometri di distanza.
Migliaia di persone entusiaste della festa organizzata da più di quarant’anni dal Comitato Cittadino, in collaborazione con la Polisportiva “Quadrifiglio”, Circo Tullio Serafin, Avis di Cavarzere e Cona, Concetto Armonico e con il patrocinio del Comune di Cavarzere. Un ritrovo che negli anni si è ingrandito grazie all’impegno di moltissime persone impegnate nel preparare bevande calde, dolci tipici, luci, musica, gazebi e, naturalmente, la Befana di fascine. La festa è iniziata con l’arrivo degli Zampognari “Duo Zampivello” che hanno suonato lungo via Umberto Maddalena. La prima Befana ha sorvolato i cieli lanciando caramelle a bordo di un aliante decollato dal campo volo di Pettorazza. Dal ponte di Rottanova sono arrivati gli altri ospiti tanto attesi avvolti in una nuvola di fumo e posizionati in un carro: il “Bombasin” con le Befane.
La gente non sapeva più se applaudire o scattare foto e registrare video con i cellulari. A chiudere la sfilata due befane sui trampoli. Dopo due anni di stop causati dal Covid-19, Rottanova si posiziona tra i primi paesi nel richiamare così tanto pubblico da tutto il Veneto per la “Brusavecia”. Grande l’entusiasmo e la gratitudine verso gli organizzatori, quasi a volersi lasciare dietro le spalle tre anni difficili. Dopo l’estrazione della tradizionale lotteria è iniziato un fantastico spettacolo pirotecnico conclusosi con l’accensione della “vecia” da parte degli Arceri. Un “Brusavecia” propiziatorio, che prevede un anno fortunato in quanto il fumo andava verso levante e quindi “panocie” tante, che tradotto significa: anno fortunato. “Sono senza parole, non credevo una ripartenza cosi grande, non ho mai visto tanta gente come quest’anno - sono le prima parole di Graziano Garbin presidente del Comitato Cittadino che continua - una grande soddisfazione per noi organizzatori, per il paese e per il pubblico che arriva da tutto il Veneto. Il prossimo appuntamento sarà la processione del lunedì di Pasqua, una tradizione che vogliamo riporti in paese tanta gente. Grazie a tutti”. Presenti alla grande festa anche l’assessore del Comune di Cavarzere Marco Grandi, il consigliere regionale Marco Dolfin, il Comando della Polizia locale di Cavarzere, Protezione Civile ed altre associazioni.
A San Pietro, invece, in attesa del brusavecia, il Comitato “5 Martiri” ha preparato per le centinaia di persone che hanno affollato la piazzetta davanti alla chiesa dolci rigorosamente fatti a mano dalle signore di San Pietro e il favoloso panino caldo con il salame. Il tutto accompagnato da vin brulé e cioccolata calda. Un po’ di divertimento col passaggio del Bombasin e delle Befane che hanno regalato le calze ai bambini, prima che venisse acceso il falò della “vecia”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE