Cerca

LA STORIA

L'ex campione di F1... "tutto cominciò da Badia Polesine"

Riccardo Patrese, pilota italiano, racconta la sua infanzia in Polesine

L'ex campione di F1... "tutto cominciò da Badia Polesine"

Riccardo Patrese e la sua collezione di trenini

C'è anche, anzi, c'è innanzitutto Badia Polesine, nella lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera da Riccardo Patrese, ex pilota di Formula 1, che ha corso anche con la Benetton di Briatore.

Patrese, che ha vinto sei Gran Premi, ha una passione per i trenini - racconta - che lo riporta alla sua gioventù, a Badia Polesine. "Luogo d’origine della famiglia, che da inizio Novecento aveva lì un’attività commerciale".

"Andavo in vacanza dalla zia a Badia Polesine - ricorda Patrese - Mio fratello, maggiore di 13 anni, aveva i suoi Märklin. Mentre era all’Accademia Militare, li potevo usare. Poi la famiglia s’è trasferita definitivamente a Padova: i trenini ci hanno seguito. Amo collezionare, cominciai la “caccia” a locomotive e locomotori: c’era chi andava per me alle aste".

Poi il trasferimento a Padova, la laurea, i gran premi, lo sci agonistico, il nuoto. "La passione di papà e di mio fratello mi ha dirottato sui motori. Alberto importò un go-kart dagli Usa e me lo fece provare. Andavo forte, ma c’era un limite: niente corse fino ai 12 anni". Oggi, a 68 anni, Patrese ha cinque figli. L'ultima ha 8 anni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    15 Gennaio 2023 - 18:51

    complimenti al pilota!! ha portato alla grande il veneto nel mondo! con le Williams sfioro ' i l mondiale a cavallo degl ianni 90.bei tempi

    Report

    Rispondi