Cerca

Il lutto

Addio Bersagliera: è morta Gina Lollobrigida

Aveva 95 anni, è stata una vera icona del cinema italiano

È morta Gina Lollobrigida, una delle grandi protagoniste del cinema italiano del dopoguerra. Aveva 95 anni compiuti.

Era reduce da alcuni mesi da un intervento chirurgico a causa della rottura del femore.

Generazioni di italiani hanno conosciuto e amato la "Lollo", così veniva chiamata, come "La Bersagliera", la bellissima e giovanissima protagonista a fianco di Vittorio De Sica del film Pane, amore e fantasia, uno dei grandi successi della cinematografica italiana del dopoguerra.

Gina Lollobrigida, bellissima e sogno proibito di tanti giovani italiani al pari di Sophia Loren in quegli anni di pellicole in bianco e nero, è stata una vera e propria diva, capace di vincere sette David di Donatello, due Nastri d'Argento e un Golden Globe (con il film Torna a Settembre di Robert Mulligan). Era stata nominata anche grand'ufficiale della Repubblica italiana e cavaliere della Legion d'onore francese.
 
Uscita dalle selezioni di Miss Italia (arrivò terza nell'anno in cui Miss Italia venne eletto Lucia Bosè) ha legato buona parte del suo successo come attrice all'epoca del  neorealismo. Ha lavorato con Pietro Germi ("La città si difende") e con Carlo Lizzani ("Achtung banditi"), Rene Clair, Alessandro Blasetti, Mario Monicelli e Steno, Mario Soldati... Poi il grande successo e la consacrazione  proprio con "Pane amore e fantasia" di Luigi Comencini (1953).

Negli ultimi anni si era dedicata all'arte e alla fotografia, con molte mostre. I suoi ultimi anni sono stati contrassegnati anche da controverse vicende giudiziarie per la tutela del suo patrimonio. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400