VOCE
METEO
20.01.2023 - 17:42
gelo1
Il tempo peggiorerà ancora, la prossima settimana. “Da ormai diversi giorni l’Italia è in balia del maltempo con temperature che sono crollate e neve che è caduta a quote basse non solo al Nord ma anche al Centro. Si prospetta ora l’ennesimo peggioramento ad opera di un profondo ciclone mediterraneo che dal Tirreno attraverserà il Sud Italia per poi portarsi nel corso del weekend in pieno Adriatico”: lo assicura spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che avverte.
“Avremo così condizioni di maltempo talora severo al Sud sul medio versante Adriatico nel corso del weekend con piogge, rovesci, temporali accompagnati anche da grandine e/o graupel. Fenomeni più occasionali ma comunque possibili anche sul medio versante tirrenico, sempre nevosi a quote basse, pur alternati a maggiori momenti soleggiati. Tempo asciutto al Nord con ampie aperture, ma freddo intenso e forti gelate notturne anche in pianura. Faranno eccezione Emilia orientale, Romagna e Friuli Venezia Giulia dove potranno verificarsi locali precipitazioni, nevose a quote prossime la pianura, in primis sui settori romagnoli.
“Al Nord tuttavia il tempo potrebbe tornare a peggiorare a inizio della prossima settimana con nuove precipitazioni specie su Triveneto, Emilia Romagna, bassa Lombardia e basso Piemonte, nevose in collina o a tratti in pianura”, prosegue Ferrara di 3bmeteo.com
“Vale la pena notare come secondo le ultime analisi questi ciclone potrebbe assumere caratteristiche sinottiche e termodinamiche del tutto simili a quelli tropicali tra sabato e domenica sull’Adriatico centrale. Se questo si concretizzasse ci troveremmo nella situazione piuttosto clamorosa in cui un vortice simil tropicale interagirà con aria artica e sarà accompagnato da freddo e neve a quote basse".
“Come detto la neve cadrà a quote collinari al Centrosud nel corso del weekend, ma a tratti non esclusa anche in pianura tra Romagna, Marche e Abruzzo. Neve dunque in città come Campobasso, Potenza, l’Aquila, Urbino, a tratti anche Macerata, Ascoli Piceno, Teramo, Sulmona, Avellino e non esclusa mista a pioggia a Cosenza e Benevento. Neve a tratti in pianura anche sulla Romagna e fino a 300-500m tra Gargano e Molise".
"Da segnalare infine il vento, che soffierà a tratti tempestoso dapprima di Ostro e Libeccio, poi di Tramontana e Maestrale, con raffiche anche di oltre 70-80km/h, se non oltre 100km/h su basso Tirreno e tra le Isole Maggiori, con violente mareggiate e onde anche di oltre 8-10metri al largo. Venti forti anche sull’Adriatico, con raffiche di oltre 70-80km/h”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE