VOCE
PORTO VIRO
21.01.2023 - 19:13
Falso Carabiniere truffa anziana e le ruba dei soldi. Ancora una brutta storia di truffa e ancora una volta ai danni di persone anziane e, troppo spesso, indifese.
E’ successo nel primo pomeriggio di venerdì quando, verso le 15,30 in località Donada, una signora quasi novantenne, riceve una telefonata da un signore che si è spacciato per il “Maresciallo dei Carabinieri” che la avvisava di una successiva visita per motivi urgenti. Poco dopo, al campanello ha suonato il sedicente militare che, dopo essersi presentato alla signora, che vive sola nonostante i figli si recano quotidianamente da lei, con una buona parlantina e un bel modo di fare, le ha raccontato che il figlio si troverebbe in stato di fermo in caserma, a seguito di un incidente mortale da lui provocato.
Il motivo della sua visita, sarebbe stata la richiesta immediata di denaro per poter istruire le pratiche del rilascio e per l’avvocato. La signora, in evidente e comprensibile stato confusionale, ha risposto che in casa aveva solo un centinaio di euro. A quel punto, il finto militare, le avrebbe sottoposto la possibilità di consegnare oro e gioielli come pegno e che in un secondo momento le sarebbero stati restituiti. Fortunatamente, la signora ha risposto che non ne aveva e ha chiesto la ricevuta del contante consegnato. Solo a quel punto, probabilmente insospettito, il finto maresciallo ha salutato la signora dicendo che più tardi sarebbe passata la volante a consegnare la ricevuta e si è allontanato a piedi, facendo perdere le proprie tracce.
Avendo probabilmente capito il raggiro, la signora ha poi chiamato il figlio che è subito corso a casa della madre rassicurandola sul suo stato di salute e sull’inesistenza del fantomatico incidente mortale. Immediata la denuncia alle forze dell’ordine che stanno indagando sulla vicenda. Una storia, purtroppo come tante altre, che conferma la presenza anche sul nostro territorio di persone senza scrupoli che, scegliendo opportunamente le loro vittime, agiscono indisturbati truffando soprattutto persone anziane.
La raccomandazione è sempre la stessa: non aprite a persone che non conoscete se non prima di aver avvisato parenti o forze dell’ordine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE