Cerca

Il caso

Littizzetto choc sulla prof di Rovigo, Salvini la riprende

Botta e riposta a distanza tra la comica e il ministro sul caso della docente di Rovigo colpita con pallini ad aria compressa

Littizzetto choc sulla prof di Rovigo, Salvini la riprende

La professoressa di Rovigo, Maria Luisa Finatti docente al "Viola Marchesini", presa a colpi di pistola ad aria compressa durante una lezione dagli studenti è diventata l'oggetto di un botta e risposta tra Luciana Littizzetto e Matteo Salvini. "Se il professore riesce a essere empatico, non gli sparano in classe" la frase che la comica e conduttrice televisiva detto durante "La bomba" su Radio Deejay. Il vicepremier Salvini ha ripreso la comica con un post sui social: "Come si può solo pensare di dire una cosa del genere? A volte il silenzio è d'oro".

Littizzetto, che peraltro è stata lei stessa insegnante, ha condannato il gesto degli scolari definendolo "assurdo e violento", ma parallelamente ha sottolineato il fatto che la gestione degli alunni, secondo lei, non sarebbe stata utile. "Ho riflettuto su quanto sono cambiati i tempi da quando insegnavo io - le sue parole - ho insegnato per 9 anni e nessuno mi ha mai sparato. C'erano delle classi particolarmente turbolente, tiravano gessetti, ma non ho mai pensato di denunciare, scrivere ai giornali. Era una faccenda mia e della scuola e mi dicevo: o imparo a gestire le classi difficili o è meglio che cambi mestiere".

"Bisogna imparare ad avere a che fare con questi energumeni - ha proseguito - se sei debole, loro ci marciano tantissimo. I ragazzi fiutano la debolezza. Non esiste una classe ingovernabile, esistono professori molto bravi con i quali i ragazzi stabiliscono una relazione e altri con cui non ci riescono. E' anche colpa del professore, è l'empatia, è quel qualcosa che fa intuire ai ragazzi che li ami, che sei lì perché ti piace, ti interessa veramente quello che pensano. Se riesci a creare questa sensazione non ti sparano con la pistola ad aria compressa".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    22 Gennaio 2023 - 23:27

    Probabilmente ai suoi tempi c'era ancora rispetto per gli insegnanti.. lo faccia ora... che ridiamo noi.

    Report

    Rispondi

  • frank1

    22 Gennaio 2023 - 18:01

    ma chi è costei?? ah si..quellache solo in liguria ha una ventina di appartamemti..e che le sue batture da scaricaori da porto non fanno ridere manco un handiccappato

    Report

    Rispondi