VOCE
Il caso
22.01.2023 - 17:05
La professoressa di Rovigo, Maria Luisa Finatti docente al "Viola Marchesini", presa a colpi di pistola ad aria compressa durante una lezione dagli studenti è diventata l'oggetto di un botta e risposta tra Luciana Littizzetto e Matteo Salvini. "Se il professore riesce a essere empatico, non gli sparano in classe" la frase che la comica e conduttrice televisiva detto durante "La bomba" su Radio Deejay. Il vicepremier Salvini ha ripreso la comica con un post sui social: "Come si può solo pensare di dire una cosa del genere? A volte il silenzio è d'oro".
Littizzetto, che peraltro è stata lei stessa insegnante, ha condannato il gesto degli scolari definendolo "assurdo e violento", ma parallelamente ha sottolineato il fatto che la gestione degli alunni, secondo lei, non sarebbe stata utile. "Ho riflettuto su quanto sono cambiati i tempi da quando insegnavo io - le sue parole - ho insegnato per 9 anni e nessuno mi ha mai sparato. C'erano delle classi particolarmente turbolente, tiravano gessetti, ma non ho mai pensato di denunciare, scrivere ai giornali. Era una faccenda mia e della scuola e mi dicevo: o imparo a gestire le classi difficili o è meglio che cambi mestiere".
"Bisogna imparare ad avere a che fare con questi energumeni - ha proseguito - se sei debole, loro ci marciano tantissimo. I ragazzi fiutano la debolezza. Non esiste una classe ingovernabile, esistono professori molto bravi con i quali i ragazzi stabiliscono una relazione e altri con cui non ci riescono. E' anche colpa del professore, è l'empatia, è quel qualcosa che fa intuire ai ragazzi che li ami, che sei lì perché ti piace, ti interessa veramente quello che pensano. Se riesci a creare questa sensazione non ti sparano con la pistola ad aria compressa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE