VOCE
poste italiane
22.01.2023 - 07:38
Libretti di risparmio e buoni fruttiferi postali continuano ad essere tra le forme di risparmio più amate anche dai risparmiatori della provincia di Rovigo. Nel 2022, anno caratterizzato da una forte incertezza economica, infatti, sono 201mila i buoni fruttiferi postali in essere e 202mila i libretti di risparmio.
Sicurezza, semplicità e trasparenza sono le ragioni di questo successo ormai centenario (i primi buoni sono stati emessi nel 1924). In Italia, sono oltre 45,5 milioni i buoni fruttiferi postali in essere. Senza costi di gestione né commissioni di collocamento o di rimborso, i buoni fruttiferi postali sono sottoposti ad una tassazione agevolata e, attualmente offrono dei tassi di interesse ancora più vantaggiosi per i sottoscrittori. Il risparmio postale rappresenta la più stabile forma di finanziamento privata della spesa pubblica. Questa centralità del risparmio postale è stata sottolineata dall’amministratore delegato di Poste italiane, Matteo Del Fante: “Siamo orgogliosi di fornire questo servizio di interesse economico generale, che conferma ancora il ruolo di Poste Italiane come pilastro strategico per l’Italia”.
Oltre ai tradizionali buoni ordinari, con una durata di 20 anni e un tasso di interesse annuo lordo a scadenza del 2,50%, si possono scegliere tra varie tipologie di buoni con durate differenti a seconda delle diverse esigenze d’investimento. Ad esempio, i buoni 3 anni plus hanno una durata di 3 anni e un tasso di interesse annuo lordo a scadenza dell’1,50%. I Buoni 3x2, 3x4 e 4x4, invece, hanno una durata di 6, 12 e 16 anni e un tasso di interesse annuo lordo a scadenza, rispettivamente, del 2%, 2,50% e 3%.
Ci sono poi il buono Rinnova, dedicato a chi reinveste denaro derivante da buoni postali scaduti, della durata di 6 anni e con un tasso lordo del 3,25% e il Buono risparmio sostenibile, della durata di 7 anni con rendimenti fissi crescenti e con un’eventuale premio a scadenza legato all’andamento, se positivo, dell’indice Stoxx Europe 600 esg-x.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE