Cerca

ROSOLINA

La Topperia di Benedetta va in tv

Benedetta, bassopolesana, protagonista nel nuovo format Rai

La Topperia di Benedetta va in tv

Parla (anche) polesano la “Topperia house”, l’appartamento in condivisione nella città universitaria di Padova che ha attirato anche l’attenzione (e le telecamere) del programma pomeridiano di Rai 2 “Nei tuoi panni”, condotto da Mia Ceran.

Sul piccolo schermo, sono sbarcati i cinque coinquilini: la rosolinese Benedetta, con Sara, Nicola, Matteo e Noemi. Sono stati proprio loro i cinque protagonisti della recente puntata (andata in onda il 20 gennaio), del nuovo docu-reality di Rai 2, che vede “famiglie contemporanee” pronte a mettersi in gioco in un esperimento immersivo e inedito, con il fine di vestire i panni gli uni degli altri, ciascuno con le proprie questioni da affrontare e cercare di risolvere.

Contattati dalla redazione del programma, tramite la loro pagina Instagram (@Topperia House - che vanta centinaia di followers - all’interno della quale condividono dal 2022 la loro quotidianità), dove mettono in risalto le giornate da studenti universitari fuorisede, partendo dai trend di TikTok, con balletti e challenge divertenti, giungendo alle serate con i giochi da tavolo.

Benedetta, studentessa triennale di scienze motorie, originaria di Rosolina Mare, racconta come sono diventati nel tempo una famiglia: “Siamo persone diverse che sono riuscite insieme a trovare equilibrio e completezza, creando sin da subito un clima dal concetto di ‘posso fidarmi di te’. Condividiamo cose belle e brutte successe durante la giornata - prosegue la ragazza - ci raccontiamo, dall’aspetto relazionale, all’amore, all’amicizia. Come in tutte le famiglie c’è tanto ancora da scoprire, ma è sempre bello tornare a casa e trovare qualcuno pronto a condividere un sorriso”.

I ragazzi, increduli dopo essere stati contattati dalla redazione del programma, sono finalmente stati scelti, dopo svariate interviste attraverso incontri da remoto, messaggi e chiamate. Sono stati quindi raggiunti per registrare una giornata a Padova, nella loro “Topperia house”, imbattendosi per un giorno in telecamere, microfoni, luci e presenze di scena, pronti a tutti gli effetti a mettersi nei panni uno dell’altra, permettendo come confida Benedetta, di “superare i nostri limiti”.

Fanno parte della nuova generazione, ma stanno con tutte le loro forze cercando di abbatterne quello stereotipo di nullafacenza, ormai etichetta di quella che da qualche decennio è la nuova “gen Z”. Si stanno scontrando con la realtà, impegnandosi e mettendosi in gioco in una grande città, che non ha nulla a che vedere con i loro paesi di provenienza, di provincia, investendo nel loro futuro professionale e personale.

Il format, partecipando alla trasmissione nello studio televisivo di Milano, ha dato loro la spinta di buttarsi e di raccontarsi, vivendo e approcciandosi per qualche giorno come se fossero in un “film assurdo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400