Cerca

ROVIGO

Caso Iras: "Sindaco, ora devi decidere. Basta temporeggiare"

Michele Aretusini, con Monica Gambardella e Antonio Rossini, rivolge un appello all'amministrazione comunale

Aretusini “Aiuti Tari al palo, giunta arrogante”

Michele Aretusini

“Il sindaco, ormai da settimane, con la sua giunta, continua a ripetere ‘stiamo lavorando’. Noi siamo contenti che gli amministratori e gli Uffici lavorino ma, sommessamente, ci permettiamo di ricordare che ci sono delle scadenze da rispettare, oramai é giunto il tempo di portare a casa il risultato per salvare l’Iras! Il termine ultimo per arrivare ad una positiva soluzione scade il 31 gennaio. Se non domani, quasi”.

A far suonare la sirena dell’allarme sono il gruppo Lega in consiglio comunale a Rovigo, guidato da Michele Aretusini, insieme alla lista di Monica Gambardella, e Antonio Rossini, che prendono fermamente posizione su una tematica di fondamentale importanza per la città e non solo, legata all’accoglienza degli anziani, autosufficienti e non, in una struttura pubblica, ma anche a tanti posti di lavoro.

"Il tempo stringe, e 'Continuare a lavorare’ è una dichiarazione che non produce effetti concreti, purtroppo per i lavoratori e gli ospiti dell’Iras. Il Comune di Rovigo o entro la scadenza, indicata dal Commissario, avvocato Tiziana Stella, porta in consiglio comunale per l’approvazione l’accordo di programma, sul quale si sono già espressi positivamente quattro dei cinque enti coinvolti (tutti tranne il Comune), oppure di conseguenza il rischio sarà che si apriranno le porte per la liquidazione di Iras. Non ci sono altre strade, non ci sono altre ipotesi".

“Quindi, sindaco, amministratori, dirigenti comunali, è il momento di decidere e di prendersi la responsabilità che competono. Il tempo delle fasi interlocutorie è finito! Si deve decidere se salvare la maggiore casa di riposo pubblica del Polesine o se avviarla alla liquidazione prendendosi la responsabilità politica e amministrativa nei confronti dei Rodigini"

Il capogruppo Lega Michele Aretusini, insieme a Monica Gambardella  e Antonio Rossini, proseguono: “Inutile ricordare, poi, come una eventuale messa in liquidazione di Iras porterebbe con sé dispendiosi contenziosi con la Regione, oltre al ritorno al Comune di un enorme stabile vuoto, come Casa Serena, con ridottissime possibilità di recupero con altre ricadute fortemente negative sulla città".

“E’ per questo – chiude la comunicazione - che ci appelliamo a sindaco, agli amministratori e ai dirigenti affinché prendano le decisioni migliori per la collettività, mettendo in sicurezza anziani e lavoratori e garantendo la continuità di un servizio pubblico che da secoli è una eccellenza di Rovigo”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • diduve

    27 Gennaio 2023 - 15:18

    Il sindaco non ha tempo.. deve fare i suoi interessi

    Report

    Rispondi