Cerca

IL LUTTO

Addio Anna, voce del volontariato

La chiesa di Piove di Sacco non è riuscita a contenere gli amici per l'ultimo saluto

Addio Anna, voce del volontariato

Anna Donegà era portavoce del Csv

C’era una folla, sabato, nella chiesa di Sant’Anna, a Piove di Sacco, per dare l’addio ad Anna Donegà, 41 anni, portata via da un male incurabile. Anna era la voce del volontariato, non soltanto a Padova ma anche in Polesine: era infatti la responsabile dell’area comunicazione del Csv di Padova e Rovigo, veste in cui ha curato molti progetti, non ultimo “Solidaria”, sbarcato anche nella nostra provincia.

Lacrime e commozione, soprattutto quando Luca, marito e collega di Anna, l’ha ricordata con parole struggenti. “Anna è stata per me moglie, amica, collega, ma oggi non parlerò della ‘mia’ Anna, quella che ho amato e amerò per sempre e che tengo nel mio cuore, con i nostri ricordi privati. Oggi parlerò dell’Anna che tutti avete conosciuto e che aveva fatto delle relazioni di una comunità il suo più profondo senso del dovere e della comunicazione con gli altri. Il suo approccio etico alla professione e alla vita era retto e profondamente onesto, tanto da avere la capacità di far crescere e maturare l'intera comunità”, le sue parole.

Hanno preso parola anche Alberto Lucchin e Mario Polisciano, per rappresentare il Centro Servizio Volontariato: "Persona straordinaria, eri sempre premurosa, disponibile, meticolosa, comprensiva, presente, timida, arrembante, determinata, rigorosa, puntuale. Prendevi tutto con la giusta dose di serietà, mettendoci una impareggiabile dedizione", ha detto Polisciano. Gli ha fatto eco Lucchin: "Ci hai saputo donare sorrisi, silenzi, sguardi, parole sussurrate, parole urlate, passione, entusiasmo, a volte anche rabbia, e in tutto questo c’eri tu, autentica, determinata, forte, fragile, ma sempre intera, sempre in prima linea per le cose in cui credevi e a cui tenevi. Come a quel Centro Servizio Volontariato, la nostra casa, dove in ogni caso tu ci sarai per sempre, così come nei nostri cuori, che hanno avuto il privilegio di conoscerti".

Anna lascia, oltre al marito, mamma Gabriella e papà Piero, i fratelli Renzo e Lucia con le relative famiglie.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400