Cerca

CARABINIERI

Preso il ladro, farà sei anni di carcere

E non è l'unico risultato conseguito grazie ai controlli straordinari

Preso il ladro, farà sei anni di carcere

I Carabinieri del Comando Provinciale di Rovigo, nel corso del fine settimana, hanno svolto un servizio straordinario di controllo dell’intero territorio polesano, mirato principalmente alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio – in particolare furti in abitazione e truffe in danno di anziani – nonché al controllo della circolazione stradale, per scoraggiare le condotte maggiormente pericolose e scongiurare incidenti stradali (anche con attività di contrasto all’abuso di sostanze alcoliche e stupefacenti). Lo spiega la nota stampa del comando provinciale dei carabinieri.

"Nel servizio - prosegue la comunicazione - in supporto ai normali servizi volti a garantire la vigilanza nelle intere giornate interessate, sono state impegnate ulteriori tredici pattuglie con 25 carabinieri delle Compagnie di Rovigo, Adria e Castelmassa".

"Nel corso delle attività, oltre a tre provvedimenti detentivi e a cinque denunce in stato di libertà, sono stati anche effettuati 8 controlli agli esercizi pubblici, 22 verifiche a persone sottoposte ad obblighi/restrizioni alla libertà personale e numerosi posti di controllo, che hanno portato alla complessiva verifica di oltre 80 veicoli e all’identificazione di circa 150 persone (con tredici sanzioni amministrative, elevate per violazioni al CDS ed altro)".

"In relazioni ai tre provvedimenti detentivi adottati, a carico di soggetti poi rinchiusi presso la Casa Circondariale di Rovigo, si riepiloga quanto segue:

-  a Badia Polesine, è stata data esecuzione a due ordini di carcerazione, il primo emesso dall’Autorità Giudiziaria di Rovigo, a carico di un 36enne del luogo, condannato a scontare due anni di reclusione per “maltrattamenti in famiglia” ed un secondo, emesso dall’Autorità Giudiziaria di Busto Arsizio, a carico di una 41enne della provincia di Varese domiciliata a Badia, condannata a scontare un cumulo di pena di sei anni e sette mesi di reclusione per reati contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti;

 - a Lendinara, è stata data esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, disposta per “reati in materia di stupefacenti” a carico di un 37enne del luogo, responsabile anche di una serie di violazioni della precedente misura cautelare del divieto di dimora nella provincia di Rovigo".

"I cinque deferimenti in stato di libertà sono stati: un 50enne denunciato per “guida in stato di ebbrezza” a seguito di sinistro stradale, un 20enne denunciato per “evasione” dagli arresti domiciliari, un 40enne ed un 26enne denunciati in “concorso per invasione di edifici” e “soggiorno irregolare nel territorio nazionale” ed, infine, un 29enne denunciato per “detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti”".

"Le dieci segnalazioni, fatte alla competente Prefettura, a carico di assuntori di sostanze stupefacenti sono riferite a giovani tra i 17 ed i 30 anni, trovati in possesso di sostanze stupefacenti del tipo hashish e marijuana. Una trentina sono i grammi di sostanze rinvenute e sottoposte a sequestro amministrativo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • frank1

    30 Gennaio 2023 - 18:00

    6 anni di carcere?? ahahahahah

    Report

    Rispondi