VOCE
VENETO
03.02.2023 - 07:41
Una colonna di fumo si è alzata, intorno alle 12.30 di giovedì 2 febbraio, dal centro storico di Chioggia. Le fiamme sono divampate in un appartamento di calle Ramo Fornetti, al numero 330, nei pressi della fondamenta Lombardo. Un uomo all’interno dell’appartamento in fiamme, è stato portato in salvo dai Vigili del fuoco e dato in cura al personale del Suem: le sue condizioni sono gravi.
Ad accorgersi dell’incendio, nel condominio di Ramo Fornetti che si sviluppa in tre piani, è stato l’inquilino dell’ultimo piano, che ha visto del fumo uscire dalle finestre dell’appartamento sottostante. L’uomo, dopo aver chiamato i vigili del fuoco, è sceso per le scale andando a bussare nella porta dell’alloggio, che è in affitto all’associazione Rem e nel quale vivono due persone.
Nel vedere che nessuno apriva la porta, è sceso verso il piano terra e ha incrociato uno dei due inquilini che, informato delle fiamme, si è diretto in casa aprendo la porta e accedendo, in mezzo al fumo e alle fiamme, dentro l’appartamento. Nello stesso tempo sono arrivati anche i soccorsi. L’uomo, 55 anni, è stato portato fuori dagli operatori dei vigili del fuoco entrati con gli autorespiratori per spegnere l’incendio.
La persona è rimasta ustionata oltre ad avere respirato del fumo, è stata stabilizzata dai sanitari e trasferita in ospedale. Le squadre accorse dal locale distaccamento, Cavarzere e Mestre con due autopompe, un’autobotte, il carro aria e 12 operatori coordinati dal caposervizio e funzionario di guardia, hanno spento l’incendio evitando che il rogo si espandesse.
Le operazioni di evacuazione dei fumi e il sopralluogo dei tecnici dei vigili del fuoco per determinare le cause del rogo sono andate avanti durante tutto il pomeriggio e sono stati evacuati anche gli altri due appartamenti, quello al piano superiore e quello al piano terra abitato da una parente del proprietario dell’ultimo piano. L’appartamento della signora era completamente allagato a causa delle infiltrazioni d’acqua utilizzata dai vigili del fuoco per spegnere le fiamme.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE