VOCE
VENETO
06.02.2023 - 10:03
A Solesino continuano a sparire mici. E il movimento Centopercentoanimalisti fa scattare un blitz, dal momento che esiste il sospetto che a colpire sia un vicino di casa della donna che accudisce gli animali senza famiglia. Una situazione ad alta tensione disinnescata dall'intervento dei carabinieri. Lo riferisce il quotidiano Il Mattino di Padova.
Tutto, secondo le prime ricostruzioni, è accaduto nella giornata di venerdì, intorno alle 22, quando tre militanti si sono presentati sotto casa di una coppia di Solesino, affiggendo uno striscione e accendendo dei fumogeni. Sullo striscione c'era la scritta "Giù le mani dai mici".
Ci è stata segnalata questa ennesima situazione di ostilità - spiegano i militanti del movimento - contro i gatti e chi li accudisce. Non è raro il caso di persone frustrate e disturbate che riversano vilmente i loro problemi sugli animali. Nel caso specifico una signora ci ha contattati perché da circa tre anni il vicino di casa la disturberebbe a causa dei gatti che cura, con dispetti e vandalismi. Negli ultimi mesi la situazione si è purtroppo aggravata. Ben cinque gatti sono misteriosamente spariti nelle ultime settimane. L’ultimo è stato un gattino cieco, che la signora aveva accolto a casa salvandolo dal randagismo e da una brutta sorte certa".
Sull’accaduto è intervenuto, una volta informato dei fatti, anche il sindaco Elvy Bentani. "Voglio approfondire la vicenda - ha commentato - per chiarire cosa effettivamente stia accadendo. In ogni caso e in via generale, coloro i quali per cattiveria e senza motivo maltrattano, o peggio ancora uccide, un animale, devono essere puniti severamente. Gli animali devono essere amati, non maltrattati. La nostra amministrazione è sempre stata disponibile a supportare e promuovere sul territorio iniziative finalizzate alla tutela degli animali randagi e abbandonati".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE