VOCE
ADRIA
08.02.2023 - 10:08
Gli studenti dell’alberghiero Cipriani mettono le mani in pasta grazie al corso per pizzaioli polesani che ha preso il via lunedì scorso nei laboratori dell’istituto. In “cattedra” un docente speciale: Gabrio Tessarin noto imprenditore della ristorazione e della pizzeria che ha stretto una collaborazione con l’alberghiero in un progetto in linea con la missione di Gruppo Tessarin e la sua Accademia della pizza polesana con lo scopo di “rafforzare il legame con il Polesine intessendo rapporti sempre più stretti con le istituzioni del territorio”.
Così potrà trasmettere la propria professionalità a un gruppo di studenti. Il corso si snoda in quattro incontri in cui i ragazzi potranno imparare tutte le basi della preparazione della pizza con uno sguardo alla territorialità. Al termine gli studenti ideeranno una pizza con ingredienti tipici che verrà inserita nei menù di tutte le pizzerie del gruppo come testimonianza di questo progetto di scambio tra scuola e azienda, un’opportunità per creare un ponte tra le due realtà e formare i professionisti del domani.
“La prima lezione del mio primo corso per pizzaioli polesani è andata - il commento di Gabrio Tessarin dopo il primo incontro con i ragazzi - dopo tanti anni di ricerca e impegno, grazie alla collaborazione con il Cipriani, la mia pizza polesana è entrata anche nelle scuole. Chi conosce il mio progetto di valorizzazione del Polesine e delle sue eccellenze - sottolinea l’imprenditore - può capire che grande passo sia questo per me e per la mia azienda, che ha come missione quella di portare occupazione e benessere in un territorio che amo e che considero pieno di bellezza".
"Non posso nascondere - aggiunge - l’emozione di trasmettere ai ragazzi tutto quello che ho imparato in questi anni e vederli lì, davanti a me, pieni di curiosità e aspettative, mi ha dato una carica pazzesca. Il potenziale di questi ragazzi è palese, ma solo con il loro impegno e una formazione di qualità come quella messa in campo con l’alberghiero si potrà esprimere fino in fondo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE