Cerca

BADIA POLESINE

Gli idioti devastano la stazione

Al palo il progetto di riqualificazione degli ambienti, con spazi anche per le associazioni

Gli idioti devastano la stazione

Al palo il progetto di riqualificazione degli ambienti, con spazi anche per le associazioni

Ancora danni alla stazione ferroviaria di Badia. E proseguono i disagi per chi viaggia in treno.

A partire dal fatto di non poter acquistare il biglietto direttamente dal distributore automatico presente in stazione, ormai danneggiato. Ma non è tutto: anche se il viaggiatore avesse il biglietto in tasca, infatti, non lo potrebbe obliterare prima di salire in carrozza. Tutto questo perché, oltre ad avere reso inservibile il distributore dei ticket, i soliti vandali hanno reso inutilizzabili anche le due macchinette obliteratrici presenti alla fermata (una è stata letteralmente divelta dal muro).

Va detto che casi del genere, purtroppo, sono segnalati anche in altre stazioni lungo la tratta Verona-Rovigo. Nel frattempo c’è grande attesa per i lavori ventilati da più parti da tempo, e riguardati il recupero dell’edifico della stazione ferroviaria, completamente sbarrata da anni, e quindi priva di ogni forma di sorveglianza, mentre un tempo nei suoi locali viveva il capo stazione con la famiglia ed era presente anche il servizio di biglietteria con sala d’attesa per i viaggiatori.

Ecco che riaprendo le porte della stazione, collocandovi qualche attività, magari con la vendita dei biglietti, il tutto sarebbe maggiormente controllabile. Nel progetto dei lavori di recupero, anche l’assegnazione di spazi per i mezzi della Protezione civile. Va anche sottolineato che la zona, fuori dal centro storico, da tempo è diventata punto nevralgico per attività non consone. E purtroppo non si tratta della sola zona di Badia in questa situazione.

Recentemente, Trenitalia si è aggiudicata il bando per la gestione del tratto ferroviario, prima in capo a Sistemi territoriali. Tratta che necessita, in ogni caso, di essere potenziata e adeguatamente manutentata, perché - come è risaputo - da tempo risente di problemi vari, che, con la nuova gestione si auspica vengano risolti, a tutto benefico di chi ha la necessità di usufruire del treno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400