Cerca

ISTRUZIONE

Valditara: "I prof aggrediti difesi dall'Avvocatura di Stato"

Il ministro dell'Istruzione dopo gli episodi di violenza contro i docenti, compreso il caso Rovigo

Maria Cristina Finatti colpita dai pallini sparati da una pistola ad aria compressa

Maria Cristina Finatti colpita dai pallini sparati da una pistola ad aria compressa

Giuseppe Valditara, ministro dell'Istruzione e del Merito ha preso una decisione in seguito al "recente, allarmante aumento degli episodi di violenza nei confronti degli insegnanti (tra cui quello che ha fatto parlare tutta Italia della docente di Rovigo centrata in classe con la pistola ad aria compressa) e del personale scolastico all'interno degli istituti". Il ministero dell'Istruzione e del Merito, di fronte a casi di questo tipo, richiederà all'Avvocatura generale dello Stato di rappresentare nei giudizi civili e penali i docenti e i lavoratori della scuola.


La novità è contenuta in una circolare emanata dal ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, inviata oggi a tutte le scuole.

 

 La decisione del ministro Valditara è motivata dall'esigenza di tutelare la dignità professionale e l'incolumità di docenti e personale: "Sarò sempre dalla parte degli insegnanti aggrediti. La nostra priorità è riportare responsabilità, serenità e rispetto nelle scuole".

Per queste ragioni, i dirigenti scolastici sono invitati a segnalare tempestivamente al competente Ufficio Scolastico Regionale episodi di violenza ai danni del personale scolastico all'interno delle scuole. L'Usr, valutata la segnalazione, la inoltrerà al ministero dell'Istruzione e del Merito, il quale richiederà l'intervento dell'Avvocatura.
   

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400