Cerca

Chioggia

Più di 1.600 chili di pesce surgelato scaduto

La scoperta della capitaneria di porco in un punto di sbarco.

Rischiano di naufragare, salvati dalla Capitaneria di porto

CHIOGGIA - Nella serata di mercoledì 8 febbraio, nel corso delle ordinarie attività di controllo nei punti di sbarco del pescato, personale la motovedetta Cp 2095 rischierata alla capitaneria di porto-guardia costiera di Chioggia ha rinvenuto un quantitativo di circa 1.654 chili di prodotto ittico surgelato scaduto composto da calamari, stoccafisso e totani.

Il prodotto ittico in questione, appartenente a tre diverse ditte, era conservato inscatolato, in deposito per conto terzi, all’interno di un centro di lavorazione chioggiotto. Gli accertatori hanno proceduto ad elevare e contestare le previste sanzioni amministrative con pene pecuniarie complessivamente di 6mila euro, nonché al sequestro del prodotto scaduto al fine di evitarne ogni possibile lavorazione o commercializzazione.

La capitaneria di porto-guardia costiera di Chioggia continuerà a garantire con la propria componente operativa una costante vigilanza lungo tutte le fasi della filiera ittica, dalla pesca in mare del prodotto al suo sbarco, proseguendo lungo tutte le successive fasi della commercializzazione, dal grossista, attraverso il dettagliante e la ristorazione, al consumatore finale, al fine di assicurare - grazie all’etichettatura, tracciabilità e rintracciabilità del pescato - la tutela della salute pubblica, degli stock ittici, nonché una leale concorrenza tra gli operatori commerciali del settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400