VOCE
PORTO VIRO
11.02.2023 - 12:34
Alla prima edizione, un successo incredibile: 60 richieste di iscrizione, delle quali solo 40 hanno potuto essere accettate in prima battuta, visti i limiti di capienza della palestra. Sono i numeri del corso di autodifesa femminile organizzato ad Altoditerra e Sportello Sos Donna Porto Viro, con la collaborazione di Asd Arti Marziali Porto Viro, sponsor Adriatic Lng e il patrocinio del Comune di Porto Viro.
La serata inaugurale si è tenuta venerdì 10 febbraio, nella palestra comunale di via Piave a Porto Viro. A chiarire, immediatamente, lo scopo dell’iniziativa, Roberta Bonafé, presidente di Asd Arti Marziali Porto Viro. “L’arte marziale non si impara certo in dieci lezioni, ma imparerete – ha detto alle donne presenti – a reagire ad aggressioni e tentativi di violenza in maniera da potervi liberare e scappare, per mettervi in salvo. E’ questo il concetto fondamentale! Vi auguro di non trovarvi mai in una situazione di pericolo, ma, se dovesse succedere, avrete imparato le tecniche per liberarvi e scappare, non certo per impegnarvi in una colluttazione con l’aggressore. Vi lascio nelle mani del maestro Denis Vetri, che vi seguirà in questo corso con il supporto di Valerio Zainaghi”.
A prendere la parola è stata, quindi, l’assessore comunale di Porto Viro Michela Girardello, che ha voluto ringraziare Altoditerra e Sportello Sos Donna Porto Viro per l’iniziativa. “Questo gruppo di qualificate professioniste – ha spiegato – è a disposizione per raccogliere i racconti, le segnalazioni, le domande, le richieste di aiuto delle donne. Soprattutto, al di là dell’importanza e della valenza di questo corso, è fondamentale che ci siano operatrici che continuino a ripetere alle donne quanto sia importante segnalare le violenze e che assistano e seguano le vittime”.
Luciana Milani, volontaria di Sos Donna Porto Viro, pur non potendo essere presente di persona, ha voluto ringraziare gli istruttori e tutto il personale di Asd Arti Marziali Porto Viro per l’entusiasmo e la prontezza con cui hanno aderito al progetto. “Ci tenevo – questo il messaggio recapitato ai presenti - a ringraziarvi dal profondo del cuore per la vostra enorme disponibilità. Quindi, un grande grazie, non solo per quello che fate, ma anche per come lo fate”.
Poi, spazio alla lezione. La prima di un gruppo di 10, del tutto gratuite, che si terranno ogni venerdì alla palestra di via Piave dalle 19 alle 20.30.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE