VOCE
AGRICOLTURA
20.02.2023 - 10:27
Si terrà venerdì 24 febbraio al teatro comunale di Adria il convegno organizzato da Itas in collaborazione con Asnacodi Italia, Condifesa Rovigo e il Collegio provinciale dei Periti Agrari e dei Periti agrari laureati di Rovigo.
Il programma. Titolo del convegno “Coltivare la protezione – I rischi in agricoltura e le sfide del cambiamento climatico”. Dopo l’accredito, aprirà il convegno il presidente del Condifesa Rovigo, Mauro Giuriolo. Sarà poi il turno di Dino Zardi, professore ordinario di Fisica dell’atmosfera all’Università di Trento con l’intervento “Come sta cambiando il clima?”. Ci sarà poi una prima tavola rotonda sulla gestione del rischio in agricoltura con Andrea Berti, direttore di Asnacodi Italia e Loris Bonato responsabile rischi agricoli per Itas Mutua. Chiuderà l’incontro con le conclusioni Albano Agabiti, presidente nazionale di Asnacodi Italia. È previsto un buffet per chiudere il convegno.
Il commento del presidente Giuriolo. “Collaboriamo volentieri con le realtà del territorio per diffondere la cultura della protezione, come ben dice il titolo del convegno – commenta Mauro Giuriolo, presidente del Condifesa Rovigo - Giusto prendere consapevolezza del cambiamento climatico tramite i dati degli esperti e dei ricercatori, ma ancor di più conoscere e approfondire le opportunità offerte dal sistema di gestione del rischio promosse da Itas e dal sistema Condifesa-Asnacodi. Questo è uno dei tanti appuntamenti previsti per questo 2023, il prossimo incontro sarà un webinar l’1 marzo diretto dal Condifesa Rovigo, tutte le informazioni saranno presto pubblicate sul sito e diffuse a tutti i soci”.
Per iscriversi al convegno ci si può rivolgere al Condifesa Rovigo chiamando il numero 0425-24477.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE