VOCE
METEO
23.02.2023 - 16:12
“Appare ormai confermato l'arrivo di aria fredda di matrice artica sull'Italia tra domenica e lunedì, segnatamente al Nord e parte del Centro; l'interazione con il Mediterraneo favorirà la nascita di un vortice ciclonico a ovest della Penisola responsabile del ritorno di precipitazioni su gran parte del Paese - a dirlo il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che prosegue - entra dunque nuovamente in scena l'Inverno dopo giorni di anonimato assoluto, ma questa volta dovrebbe essere maggiormente coinvolto anche il Nord Italia, che ricordiamo soffre ancora di gravi condizioni siccitose".
"Servono tuttavia due importanti premesse: la prima è quella che la previsione risulta ancora molto complessa e assolutamente non definitiva, in quanto tutto dipenderà dall'esatta collocazione del minimo di bassa pressione, che ad oggi dovrebbe formarsi sulla Corsica; una sua minima variazioni avrebbe ripercussioni importanti sulla distribuzione di pioggia e neve. La seconda è che le precipitazioni attese al Nord da sole certamente non basteranno a risolvere il problema del deficit idrico ormai ben radicato da mesi; ci vorrebbero le grandi perturbazioni sciroccali e con elevata frequenza.”
"Tanto premesso appare dunque ormai confermata una fase instabile a tratti perturbata che inizierà domenica e si trascinerà probabilmente almeno fino a martedì - prosegue Ferrara di 3bmeteo.com - “piogge, rovesci e qualche temporale sparso bagneranno le regioni centro-meridionali, con neve in Appennino. Gli occhi però sono puntati sul possibile arrivo della neve a tratti in pianura al Nord: maggiori chances per Piemonte e Liguria interna ma con neve che a tratti potrebbe farsi vedere anche lungo la Riviera specie tra Savona e Genova, sotto i colpi della tramontana scura".
"Sebbene aumenti il margine di incertezza, la neve potrebbe scendere localmente in pianura anche su Lombardia ed Emilia, in collina o a tratti mista a pioggia in pianura sul resto del Nordest. Neve a quote basse anche in Toscana, a tratti in collina sulla parte settentrionale, mentre la quota sarà in progressivo rialzo scendendo verso il resto del Centro e al Sud. Il tutto accompagnato da un tracollo delle temperature al Nord e in parte anche al Centro a partire da domenica sera, sotto i colpi di freddi venti di Bora, Grecale e Tramontana”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE