VOCE
ROVIGO
24.02.2023 - 15:02
Le bollette sono destinate a raddoppiare di nuovo.
Buone notizie sul fronte bollette. Per chi sta attendendo le ultime fatturazioni del gas che ad inizio anno prevedono il conguaglio, AsmSet è lieta di comunicare che gli importi saranno, per la maggior parte dei clienti, finalmente bassi, se non, in alcuni casi, addirittura con un rimborso.
Sono in arrivo in questi giorni - spiega la società - con un leggero ritardo a causa del cambio del programma gestionale da parte della società, le bollette dei mesi di dicembre 2022 e gennaio 2023, con scadenza fissata al 20 marzo prossimo. E per chi ha scelto la formula della rata costante, quindi con un consumo presunto spalmato per tutto l’anno in rate bimestrali, i conguagli avranno importi bassi, perché sono la risultanza del calcolo del gas pagato in eccesso rispetto al consumo, al prezzo del periodo di fatturazione.
Ad esempio, se nei mesi di luglio e agosto, il cliente non ha ovviamente consumato gas ma con la rata costante ha comunque pagato 200 euro, quella spesa viene poi detratta, sulla base dei dati dell’effettivo consumo dell’anno, a conguaglio. I clienti di AsmSet non avranno dunque sorprese in quanto in questo momento sono coincisi due fattori favorevoli: il clima mite di questo inverno che ha consentito di effettuare meno consumi e la diminuzione dei prezzi che è scesa a livelli pre-crisi internazionale dei mercati che ha consentito, nel caso dei clienti a rata costante, di compensare le impennate di agosto e settembre scorsi.
Per coloro che invece hanno preferito pagare solo l’effettivo consumo, le bollette di dicembre e gennaio in arrivo sono calcolate con il prezzo dei due mesi fatturati.
Per quanto riguarda l’energia elettrica, AsmSet invierà le bollette dopo quelle del gas, con scadenza 3 aprile per distanziare i due pagamenti di luce e gas nel caso in cui i clienti avessero entrambe le utenze collegate alla società.
AsmSet suggerisce comunque a tutti di adottare un consumo consapevole e responsabile evitando gli sprechi e verificando la possibilità di provvedere all’efficientamento energetico, attraverso il cambio delle vecchie caldaie con quelle di nuova generazione e di passare alla produzione di energia rinnovabile attraverso impianti fotovoltaici. Sono processi ormai inevitabili per risparmiare in bolletta e contribuire alla tutela dell’ambiente, al fine di rispettare gli obiettivi previsti entro il 2030 dall’Agenda Europea.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE