VOCE
RUGBY SOTTO CHOC
24.02.2023 - 17:43
Il giovane rugbista Alberto Chatail è morto improvvisamente nella notte tra il 23 e il 24 febbraio nella sua casa di Silea, Treviso, a causa di un malore. Aveva solo 25 anni. Giocatore della prima squadra del Silea Rugby e allenatore della squadra degli under 11, Alberto Chatail era un appassionato di rugby fin da bambino e aveva sempre sognato di diventare un giocatore professionista. Oltre alla sua passione per lo sport, Alberto era anche un grande appassionato di musica, tanto che fino a qualche tempo fa suonava in un gruppo della zona.
Studente presso l'Università Ca' Foscari di Venezia nella facoltà di Lingue e mediazioni culturali, Alberto stava preparando la sua laurea triennale e lavorava come magazziniere in attesa della discussione. Il prossimo 19 maggio avrebbe compiuto 26 anni.
La notizia della morte improvvisa di Alberto ha scosso profondamente l'intera comunità e la società del Silea Rugby, che lo ricorda come una persona gentile, buona e solare. La notizia della sua scomparsa si è diffusa velocemente sui social network e molti amici e conoscenti hanno espresso il loro cordoglio sulla sua bacheca di Facebook.
"Sono senza parole, è incredibile che una persona così giovane e piena di vita sia stata portata via così presto", ha detto uno dei suoi compagni di squadra. "Alberto era un bravissimo ragazzo, una di quelle persone rare da trovare. Sempre disponibile, gentile, buono e molto solare. Non ci sono parole per descrivere il dolore che stiamo provando".
Il presidente della società del Silea Rugby, Giuseppe Moschin, ha dichiarato: "Alberto era un ragazzo molto amato da tutti i suoi compagni di squadra e da tutti noi. Siamo tutti molto addolorati per la sua scomparsa improvvisa. La società del Silea Rugby vuole esprimere le proprie condoglianze alla famiglia e agli amici di Alberto in questo momento difficile".
In segno di lutto, la squadra del Silea Rugby ha deciso di ritirare il numero 8, il numero di maglia di Alberto, e di non farlo più utilizzare in futuro. Inoltre, questa sera alle 19.30 ci sarà un momento di raccoglimento nel campo da rugby del Silea per ricordare Alberto.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE