VOCE
Cavarzere
24.02.2023 - 07:59
La discussione della interrogazione protocollata dal consigliere Emanuele Pasquali riguardo allo spostamento del supermercato Familia in un nuovo edificio in via Mazzini sarà sicuramente il tema più caldo del prossimo consiglio comunale. Consiglio che è stato convocato martedì prossimo, 28 febbraio, alle 18.30 in municipio. Si discuterà di tariffe, con la conferma delle aliquote, con soglia di esenzione, dell’Irpef per il 2023, dell’Imu 2023 e la presa d’atto del Piano economico finanziario e l’approvazione delle Tariffe del servizio di gestione dei rifiuti urbani per il 2023.
Per approfondire leggi anche:
Come detto, però, sarà lo spostamento del Famila a tenere banco. L’interrogazione protocollata dal consigliere Pasquali sottolinea come la realizzazione della nuova media struttura di vendita sia superiore a quella dell’attuale supermercato Famila, che comprenderà “un’ampia area di varie categorie merceologiche no-food” e che “nella fase di insediamento di queste strutture commerciali vengono operate campagne pubblicitarie e commerciali al fine di mettere fuori mercato qualsiasi esercizio vicinato della zona”. Secondo Pasquali con questa apertura “sarà inevitabile la chiusura di alcuni supermercati e negozi nel centro e anche nelle frazioni”, e chiede nella interrogazione se il Comune “abbia considerato gli effetti negativi, economico-sociali e urbanistici, di tale nuovo insediamento, sia per la chiusura di altri punti vendita e il conseguente svuotamento di edifici nel centro abitato, destinati a rimanere deserti”.
Una interrogazione che fa il “paio” con l’intervento da parte del gruppo consigliare del Partito democratico, intervento che aveva sottolineato come la stessa proposta fosse stata “anticipata già al sindaco Tommasi prima della scadenza del suo mandato ma” la cui amministrazione “ha preferito rifiutare la proposta economicamente allettante e salvaguardare il fragile tessuto commerciale dell’intero paese”. E ancora il Pd aveva aggiunto: “L’amministrazione Tommasi non era d’accordo sul cementificare altra area agricola quando nel nostro territorio ci sono molte aree dismesse e degradate su cui si potrebbe intervenire”. Riflessione presente, peraltro, anche nella interrogazione del consigliere comunale Pasquali.
A questo il sindaco di Cavarzere, Pierfrancesco Munari, aveva risposto ribadendo che non si trattasse di alcun nuovo Ipermercato, ma lo spostamento dell’attuale Famila, che non intende più pagare l’affitto a un privato, in una struttura di proprietà, individuata in un’area più comoda anche per i residenti, sia per quanto riguarda il parcheggio che per la viabilità interna. Inoltre aveva precisato come il Famila stesso, in questo modo, assumerà nuovi dipendenti, senza stravolgere l’equilibrio commerciale di Cavarzere, visto che l’area di vendita non sarà aumentata, ma sarà invece il magazzino di stoccaggio a beneficiarne in termini di ampliamento. Infine, riguardo al confronto con le associazioni, Munari ha ancora ribadito come abbia parlato con tutti i rappresentati del commercio locale, sottolineando loro che il nuovo supermercato non sarà altro che quello già esistente, ma spostato di alcune centinaia di metri. “Anche perché - ha chiosato il sindaco - comunque il Famila se ne sarebbe andato per scelta aziendale, ovvero di operare in immobili di proprietà e, non trovandone a Cavarzere, avrebbe scelto un altro Comune. Cosa che avrebbe obbligato i dipendenti a fare i pendolari. E comunque l’amministrazione comunale valuterà eventuali benefici che potrebbero risultare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE