Cerca

ROVIGO

Pali e alberi sradicati, ben 20 gli interventi per il vento

La bora non ha risparmiato anche tetti e coperture di capannoni

62216

Alberi e rami abbattuti nelle strade del Polesine

Il vento non ha dato tregua per tutta la giornata di oggi domenica 26 febbraio e le conseguenze si sono viste per le nostre strade. Con i dehors divelti in centro a Rovigo e la cartellonistica per la grande mostra di Renoir distesa per terra.

Ma gli interventi maggiori, una ventina in tutto, che hanno tenuto impegnati i vigili del fuoco per tutto il giorno, hanno riguardato soprattutto i pali della luce piegati o divelti sia in Basso Polesine, che in Medio e Alto Polesine. I pompieri sono arrivati per ben tre volte a Porto Viro, per due pali della luce piegati. Poi una terza volta per un camino pericolante in via Borgo Biancospino.

Il vento di bora oggi ha raggiunto anche i 77 chilometri orari. 

Ancora squadre dei vigili del fuoco a Fiesso Umbertiano e Occhiobello per pali della luce piegati, mentre a Ceneselli, in viale della Rimembranza sono arrivati per tagliare dei rami pericolanti. Non sono mancati alberi sradicati, segnali e cartelli divelti, lamiere di capannoni volati via. Le richieste sono ripartite in tutta la nostra Provincia.


Le zone maggiormente colpite sono Adria e Basso Polesine ma il vento non ha risparmiato né Alto né Medio Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400