VOCE
grandi mostre
27.02.2023 - 21:12
Entusismante nuovo risultato per la Rovigo delle mostre: ancora una volta la mostra organizzata a Palazzo Roverella fa il record di visitatori. E quali ricadute ha avuto e avrà sulla città? Il vicepresidente della Camera di Commercio Venezia e Rovigo, Gian Michele Gambato parla di conseguenze decisamente positive.
Nuova mostra al Roverella, nuovo successo. Cosa significa questo per la città?
“Non si può più parlare di mostra, ma di mostre. Questo perché ormai si sono trasformate in un appuntamento costante, continuativo che oltre ad aver portato migliaia di visitatori in città, ha senza dubbio qualificato Rovigo come città d'arte, città delle mostre. Il tutto con un’attrazione non solo regionale, ma anche nazionale e oltre i confini. Gli ultimi risultati registrati sono senza dubbio straordinari: le decine di migliaia di visitatori per la mostra di Kandinsky ne sono una dimostrazione senza contare che si contano già 10mila prenotazioni per quella di Renoire. Insomma, grandi mostre, veramente belle, che danno lustro alla città di Rovigo”.
Quanto indotto creano le mostre del Roverella?
“Sicuramente hanno una importante ricaduta economica soprattutto per le attività commerciali, la ristorazione, i bar ma anche i negozi e gli alloggi per le persone che vengono da fuori. Non abbiamo dati in mano, ma di sicuro non vi è dubbio che durante le mostre vi è un incremento dell'attività economica in città. Anche i negozi di generi vari: quando le persone girano per la città se vedono qualcosa che piace se la comprano. Ancora una volta il dato delle mostre è importante ed entusiasmante”.
Rovigo è in grado di accogliere tutti questi visitatori?
“Per adesso ce l'ha fatta, direi anche tranquillante. Ma sarebbe quasi da auspicare che ci fosse un eccesso di domanda, perché solo così, poi, si cresce nell'offerta. Assicurato”.
In cosa possiamo ancora migliorare?
“Molto francamente non credo ci manchi qualcosa per accogliere i visitatori delle mostre. Ammettiamo che Rovigo non ha una grande offerta di pernottamento. Non così importante, diciamo. Ma, come ho detto, sono convinto che se la domanda diventasse strutturale crescerebbe sicuramente anche l'offerta. E Rovigo saprà certamente adeguarsi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE