Cerca

BADIA POLESINE

Mario, una targa e tante lacrime

Ex colleghi, presidi e vice, tantissimi studenti per celebrare la memoria dell’amato docente

Mario, una targa e tante lacrime

Si è svolta nella sede “Einaudi” dell’istituto superiore badiese “Primo Levi”, la commovente cerimonia in ricordo del professor Mario Salomoni, docente di chimica, scomparso un anno fa. In aula Magna il preside Amos Golinelli ha ringraziato i tanti ospiti presenti, gli ex presidi del “Levi” Maria Grazia Faganello, Fausto Merchiori e Piero Bassani, docenti, ex docenti, ex studenti di Salomoni, il personale della scuola. Presenti anche i musicisti del Gruppo Livingstone che hanno eseguito i brani “Imagine” e “Signore delle Cime”. “Mario era un uomo buono, intelligente, colto, estremamente educato, profondamente onesto - ha ricordato la professoressa Afra Zangheratti - da lui ho imparato molte cose. Era amato da tutti, sapeva sempre trovare le parole giuste che parlano al cuore. Adesso manca”.

Innocenzo Marcadella, docente e vicepreside, ha aggiunto: “Mario era unico, e se i nostri passi sono segnati da chi ci accompagna, lui stato un compagno di viaggio ideale. L’ho conosciuto nel 1985. Le sue indicazioni sono sempre state utili. Ne abbiamo apprezzato le doti di schiettezza nei rapporti personali ai quali non veniva mai meno. Ricordo le sue doti di umanità, pazienza, e la disponibilità per aiutare ed accettare. Grazie Mario”.

“Io e Mario ci eravamo conosciuti già da studenti, poi ci siamo persi per ritrovarci qui all’Einaudi in questa scuola fucina di idee - le parole dell’ex preside Faganello - di lui ho apprezzato la qualità professionale, e anche se poteva sembrare burbero, le capacità umane, sempre molto attento alle esigenze di tutti”.

E ancora le parole dell’ex preside Merchiori: “E’ stato un amico per tanti anni, amico di tutti, colleghi, studenti, personale. Mario è stato una persona eccezionale, per sensibilità, impegno, qualità personali, con una grande disponibilità offerta umilmente. Ha favorito la creazione di questa nostra ‘casa’. Ricordiamolo con la felicità e la gioiosità di aver condiviso con lui un percorso”. A chiudere l’ex vicepreside Paolo Zarattini che ha portato il commosso ricordo di Salomoni, inviato dalla ex allieva Sara. Il gruppo si è poi spostato in uno spazio della scuola, dove è stata scoperta una targa alla memoria, donata dagli ex allievi del compiano docente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400