Cerca

BAGNOLO DI PO

Sfregiato con l'acido, racconta la sua rinascita

La sua storia in un libro. “Soltanto ora riesco a specchiarmi senza distogliere lo sguardo”

Sfregiato con l'acido, racconta la sua rinascita

Stefano Savi, sfregiato nel 2014 per un drammatico scambio di persona dalla “coppia dell’acido”, condividerà la sua esperienza: oggetto del libro “L’odore dell’acido. Una storia di rinascita” (Piemme 2022), sabato a Bagnolo di Po nell’ambito di “Polesine-Incontri con l’autore”.

“Soltanto ora riesco a specchiarmi senza distogliere lo sguardo dalla mia immagine. In quel riflesso vedo un volto nuovo, ne scruto i dettagli e con le mani lo accarezzo lentamente. Sotto i polpastrelli percepisco una superficie ruvida: sono le cicatrici, i postumi di un gesto folle, la testimonianza della mia rinascita” dice Savi. Modera il giornalista della Voce di Rovigo Lorenzo Zoli.

Era il 2 novembre 2014 quando, dopo una notte trascorsa in discoteca con gli amici, uno sconosciuto lo sorprende alle spalle. Stefano è stato vittima dell’agguato diabolico e insensato di Alexander Boettcher e Martina Levato, l’ormai famosa “coppia dell’acido”. Per mesi non è più riuscito a riconoscersi in quel cranio nudo e pieno di cicatrici, ma dopo più di 50 operazioni per ricostruire il viso sfregiato si è aggrappato alla vita. Ora che ha ritrovato quasi del tutto la vista e riesce finalmente ad accarezzare barba e capelli nuovi, Stefano può dirsi rinato. “L’odore dell’acido” racconta la sua storia, una fonte d’ispirazione per tutti.

Appuntamento sabato 4 marzo, alle 21, al centro polifunzionale Don Pino Puglisi (piazza Giovanni Paolo II, Runzi di Bagnolo di Po).

L’incontro è organizzato con la collaborazione del Comune di Bagnolo di Po nell’ambito di Polesine Incontri con l’autore, rassegna promossa dalla Provincia di Rovigo, in collaborazione con i Comuni del Sistema bibliotecario provinciale e Fondazione Aida.

L’ingresso è libero, è possibile prenotare compilando il modulo online. In caso di raggiungimento del numero di posti disponibili la prenotazione rappresenterà titolo di accesso preferenziale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400