Cerca

ADRIA

L'abbraccio della famiglia: pompieri per sempre!

Festa a sorpresa per i colleghi che vanno in pensione: emozione e affetto

Due turni davvero speciali, al distaccamento dei vigili del fuoco di Adria, intrisi di affetto, senso di appartenenza a quel corpo speciale che sono i pompieri, del cameratismo e del profondo legame che si instaura tra quanti, ogni giorno, vivono situazioni difficili, nelle quali, spesso, c'è in gioco la vita di altre persone e si rischia, a volte, anche la propria. I pompieri di Adria hanno, infatti, abbracciato due loro "fratelli" che, dal 1° marzo, sono in pensione: il caporeparto Adriano Nalin e il caporeparto Attilio Vendemmiati.

A entrambi, i colleghi hanno tributato il saluto a sirene spiegate: facendo una sorpresa ai "pensionandi", tutto il personale del distaccamento si è fatto trovare schierato all'esterno, davanti ai mezzi. Una passerella emozionante e commovente, a testimoniare un affetto che resterà sempre.

Nalin, vigile permanente dal 1990, capo squadra dal 2007, capo reparto dal 2018, ha lavorato, oltre che a Rovigo, a Padova e Vicenza. Ha preso parte anche a varie spedizioni fuori provincia e fuori Regione, in occasione di particolari calamità. Grande la sua sorpresa quando ha visto i colleghi accoglierlo, tra l'urlo delle sirene, gli applausi e gli abbracci, per stringerlo e assicurargli che sarà sempre uno di loro.

Vendemmiati, vigile permanente dal 1991, capo squadra dal 2009 e capo reparto dal 2019, ha prestato servizio inizialmente a Torino, quindi a Venezia e Ferrara, prima di arrivare a Rovigo. Come il collega, ha portato soccorso, aiuto e speranza anche al di fuori dei confini della provincia e della Regione, in occasione di grandi calamità. Legatissimo ai colleghi, ma di carattere riservato e non amante della "ribalta", non è stato facile per i pompieri organizzargli il saluto senza che se ne accorgesse, ma ce l'hanno fatta, finalmente, nella serata di martedì 28 febbraio, dopo averlo "distratto" per il tempo necessario!

"L’alto grado di competenza palesata nell’espletamento del proprio servizio - ha scritto il comando, per entrambi - anche in occasione di calamità fuori provincia, e lo sforzo profuso con professionalità rappresentano sicuramente una conferma delle indiscusse
capacità che caratterizzano gli appartenenti al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400