VOCE
COMMERCIO/1
01.03.2023 - 19:59
Cristina Cioffi, titolare delle Due Torri
La decisione di mollare: “Sono arrivata dove volevo. E poi il Covid ha cambiato tutto”
Nel locale di piazza Giacomo Matteotti è già aria di cambiamento: cambiano i loghi, la posateria e cambia la gestione. Gli affezionati clienti (e sono tantissimi) della pizzeria Due Torri di Rovigo lo sanno già: Cristina Cioffi, la sua titolare, ha ceduto il testimone dopo 43 anni alla famiglia Targa di Lendinara, che è rinomata nel settore della ristorazione.
"Lascio perché è da un po' di anni che pensavo di lasciare, sono arrivata dove volevo arrivare e dopo la pandemia la riflessione è diventata un'esigenza". Campana di origine, rodigina da sempre, Cristina, con la famiglia ha servito tre generazioni di rodigini con il suo impasto unico e un servizio impeccabile.
"Mi pesa moltissimo lasciare i miei clienti, molti uomini di oggi sono stati bambini e poi fidanzati, e poi mariti e ora papà - racconta Cristina - Servire la pizza ai loro bambini è ancora un'emozione e un piacere. Ma a un certo punto bisogna lasciare senza rimorsi. A tutti però dopo 40 anni di frequentazione vorrei dire grazie dal profondo del mio cuore, perché hanno supportato la mia permanenza a Rovigo".
L'amore per Rovigo e la sua anima rimane intatto: "Questa città ci ha fatto 'campà' e noi le abbiamo fatta mangiare, una buona pizza".
Pizza che rimarrà tale e quale, ci tiene a sottolineare la ex titolare della pizzeria, perché "lo staff resta quello che era. Mi sono assicurata che rimanesse. Qui siamo sempre stati una famiglia, è stata una delle postille che abbiamo messo nel contratto".
In 43 anni Rovigo ne ha fatti di cambiamenti, come è cambiato il capoluogo? "E' cambiata tantissimo, ma il cambiamento più epocale è avvenuto con la pandemia, la gente è cambiata, sono cambiate le abitudini, gli orari, le uscite. Il Coronavirus ci ha cambiati e purtroppo ci ha segnati".
Al nuovo assessore al Commercio di Rovigo Giorgia Businaro cosa suggerirebbe per aiutare le attività del centro storico? "C'è bisogno di innovazione e di più attrazioni per i giovani. Rovigo ha bisogno di una bella rinfrescata". Nemmeno Palazzo Angeli, a suo parere, sta restituendo quella gioventù di cui c'è tanto bisogno. "C'è ancora poca presenza, con il lavoro da casa anche i ragazzi studiano a casa e qui li abbiamo visti poco. Abbiamo anche fatto qualche promozione per gli studenti ma abbiamo avuto pochi riscontri". Cristina, ora cede il testimone e ringrazia Rovigo, ma giura che non finisce qui. "Mi sono presa un anno sabbatico, poi si vedrà".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE