VOCE
Palazzo Nodari
02.03.2023 - 18:51
Lorenzo Rizzato, consigliere comunale della Lega
Ancora polemiche dalla Lega per la questione bilancio e proventi di Asm. Lorenzo Rizzato, consigliere del Carroccio spiega: “Un dato ha colpito i revisori dei conti, che infatti esprimono preoccupazione, che ovviamente condivido. Si tratta della somma di 1,4 milioni di euro che il Comune di Rovigo non ha ancora riscosso dal 2021 nei confronti di Asm spa per i suoi utili. Tutto ciò si aggrava se teniamo in considerazione che la somma aumenta a 3 milioni di euro complessivi, se aggiungiamo anche 1,6 milioni di euro del 2022. 3 milioni di euro che il Comune deve riscuotere dalla società partecipata al 100% dal Comune. Trovo preoccupante che in due anni non si siano riscosse queste somme: ricordo infatti che qualora il Comune non dovesse ottenerle, sarebbe costretto ad impegnare 3 milioni per coprire e di conseguenza non potrà utilizzarli altri problemi”.
“A questo punto - prosegue Rizzato - sorge il dubbio che si tratti di un problema di liquidità di Asm spa oppure di un problema di autofinanziamento: comunque sia un dato importante”. E ancora: “Asm detiene ben 10 milioni di azioni di Ascopiave, società in forte e costante crescita. Sulla base delle dichiarazioni dei suoi amministratori, dopo l'approvazione del piano industriale 2022-2026, la società punta nei prossimi 5 anni ad aumentare i propri ricavi dell'80%. Dati previsionali molto positivi che potrebbero essere ancor più ricchi se andasse in porto un eventuale accordo, prospettato dagli amministratori, con il gruppo Agsm Aim. Il cda di Ascopiave ha inoltre già previsto un aumento del dividendo a 13 centesimi ad azione, che nel 2026 arriverà a 17 centesimi. Cito questi dati per il semplice fatto che sulla base di queste previsioni, nei prossimi anni Ascopiave darà maggiori flussi finanziari a ASm e di conseguenza aumenterà ancor di piu la già cospicua somma a favore del Comune di Rovigo. In una situazione del genere non è pensabile che queste somme, che potrebbero essere utilizzate per molteplici scopi a favore della comunità rodigina, non vengano riscosse da parte del Comune”.
In consiglio comunale sindaco e assessore avevano risposto che Asm, da anni, versava quel tipo di proventi al Comune in forma rateizzata.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE