Cerca

Palazzo Nodari

Ci sono tre milioni di euro che ballano. "Perché il Comune non li incassa?"

Lorenzo Rizzato (Lega) chiede all'amministrazione di introitare la somma da Asm spa.

“Il tribunale resti in centro”

Lorenzo Rizzato, consigliere comunale della Lega

Ancora polemiche dalla Lega per la questione bilancio e proventi di Asm. Lorenzo Rizzato, consigliere del Carroccio spiega: “Un dato ha colpito i revisori dei conti, che infatti esprimono preoccupazione, che ovviamente condivido. Si tratta della somma di 1,4 milioni di euro che il Comune di Rovigo non ha ancora riscosso dal 2021 nei confronti di Asm spa per i suoi utili. Tutto ciò si aggrava se teniamo in considerazione che la somma aumenta a 3 milioni di euro complessivi, se aggiungiamo anche 1,6 milioni di euro del 2022. 3 milioni di euro che il Comune deve riscuotere dalla società partecipata al 100% dal Comune. Trovo preoccupante che in due anni non si siano riscosse queste somme: ricordo infatti che qualora il Comune non dovesse ottenerle, sarebbe costretto ad impegnare 3 milioni per coprire e di conseguenza non potrà utilizzarli altri problemi”.

“A questo punto - prosegue Rizzato - sorge il dubbio che si tratti di un problema di liquidità di Asm spa oppure di un problema di autofinanziamento: comunque sia un dato importante”. E ancora: “Asm detiene ben 10 milioni di azioni di Ascopiave, società in forte e costante crescita. Sulla base delle dichiarazioni dei suoi amministratori, dopo l'approvazione del piano industriale 2022-2026, la società punta nei prossimi 5 anni ad aumentare i propri ricavi dell'80%. Dati previsionali molto positivi che potrebbero essere ancor più ricchi se andasse in porto un eventuale accordo, prospettato dagli amministratori, con il gruppo Agsm Aim. Il cda di Ascopiave ha inoltre già previsto un aumento del dividendo a 13 centesimi ad azione, che nel 2026 arriverà a 17 centesimi. Cito questi dati per il semplice fatto che sulla base di queste previsioni, nei prossimi anni Ascopiave darà maggiori flussi finanziari a ASm e di conseguenza aumenterà ancor di piu la già cospicua somma a favore del Comune di Rovigo. In una situazione del genere non è pensabile che queste somme, che potrebbero essere utilizzate per molteplici scopi a favore della comunità rodigina, non vengano riscosse da parte del Comune”.

In consiglio comunale sindaco e assessore avevano risposto che Asm, da anni, versava quel tipo di proventi al Comune in forma rateizzata.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400