Cerca

la tragedia di anguillara

Funerali di Stato per l’eroe poliziotto

Domani veglia di preghiera per lui e Valerio Buoso. Tutta Italia si commuove per il sacrificio dell’agente

Funerali di Stato per l’eroe poliziotto

Domani veglia di preghiera per lui e Valerio Buoso. Tutta Italia si commuove per il sacrificio dell’agente

L’ultimo saluto a Domenico Zorzino sarà dato con i funerali di Stato. L’intero Paese, quindi, saluterà il poliziotto eroe, morto nel tentativo di salvare un anziano finito con la sua auto nel canale Gorzone ad Anguillara veneta. Il Comune sulle sponde dell’Adige, a pochissimi chilometri da Rovigo, ha deciso di istituire il lutto cittadino per il giorno dei funerali. Tantissima la commozione suscitata da quanto avvenuto tra venerdì sera, momento dell’incidente, e sabato mattina, quando i vigili del fuoco hanno ripescato i due cadaveri dal Gorzone, ancora avvinghiati nell’estremo tentativo di cercare la salvezza. Commozione e un cordoglio che hanno attraversato l’Italia intera, a partire dalla sua massima istituzione, Il Presidente Mattarella, che ha ricordato il sacrificio di Zorzino.

I funerali del poliziotto eroe quindi, saranno celebrato mercoledì prossimo alle 15.30 ad Anguillara. E saranno funerali di Stato. In precedenza, alla mattina, nella stessa chiesa, ci sarà l’ultimo saluto a Valerio Buoso, l’anziano morto a seguito dell’incidente stradale, che ha visto la sua auto finire nel Gorzone. Martedì sera alle 20.45 sempre in chiesa ad Anguillara, sarà celebrato il rosario per entrambi. Mercoledì sarà proclamato anche il lutto cittadino. Iri inoltre alcune partite del campionato di calcio di seconda categoria no si sono disputate in segno di lutto.

Lo stesso Zorzino, amante dello sport, era impegnato nel calcio ad Anguillara, per il quale allenava il settore giovanile, quindi il lutto investe in pieno il mondo sportivo locale. Domenico Zorzino, 49 anni, era un poliziotto nell’animo, anche quando non indossava la divisa. Per lui aiutare quella persona in difficoltà era il minimo che potesse fare. E venerdì sera non si è limitato a chiamare i soccorsi, si è lanciato lui stesso nelle acque gelide e tormentate del Gorzone. “Adesso mi tuffo” aveva detto al telefono dopo aver segnalato le coordinate per l’arrivo dei soccorsi.

“E’ stato fin troppo eroe”, ha commentato sabato asciugandosi le lacrime dagli occhi il papà di Domenico, Giovanni Zorzino, molto conosciuto in paese perché prima di andare in pensione, ormai diversi anni fa, era stato dipendente del Comune, si occupava della manutenzione delle strade e del cimitero. Faceva anche parte del coro parrocchiale.

Domenico Zorzino, cresciuto ad Anguillara, dal 1996 faceva parte del Reparto prevenzione crimine del Veneto della questura di Padova. I colleghi che hanno lavorato con lui più da vicino lo ricordano come un lavoratore preciso e attento, una persona sempre molto disponibile. Oltre al lavoro e alla famiglia, quando poteva Domenico si dedicava anche alle sue passioni. Amava andare in bicicletta e in moto. Inoltre era un amante del calcio. Non appena aveva un po’ di tempo seguiva il figlio 17enne negli allenamenti e nelle partite. Era stato anche dirigente e accompagnatore della società Junior Anguillara, con la quale continuava a collaborare anche attualmente.

Il dolore accomuna due famiglie, la sorella di Valerio Buoso, il 75enne finito con la sua auto nel Gorzone ha detto che “La sorella del 75enne nelle sue parole non manca di ricordare Domenico Zorzino e il suo gesto di estremo altruismo: “Per noi questo è un doppio lutto. Domenico abitava qua vicino, lo vedevamo spesso passare davanti a casa nostra con i suoi due cani. Penso al dolore di sua moglie, anch’io sono rimasta vedova giovane con un bambino che aveva solo 13 anni e so bene quello che si prova, e al figlio che ha perso il suo papà ad appena 17 anni”. Valerio era anche cugino del sindaco di Anguillara Veneta, Alessandra Buoso, che sabato mattina era presente sull’argine del Gorzone durante tutte le fasi delle ricerche e anche quando purtroppo sono stati trovati i due corpi senza vita. Insieme a lei il figlio di Valerio con la moglie e la sorella insieme al cognato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400