VOCE
VENETO
07.03.2023 - 09:22
Non ce l'ha fatta, Luka, il bambino di tre anni proveniente dall'Ucraina, che per un anno è stato ospitato e assistito dai volontari dell'associazione Team for Children a Padova per sottoporsi a cure specialistiche contro la leucemia.
Nonostante i primi segnali di miglioramento, la salute di Luka si è improvvisamente aggravata lo scorso mese, a causa di una grave ricaduta. Nonostante tutti gli sforzi dei medici, il suo cuore ha smesso di battere venerdì sera.
L'associazione Team for Children, che aveva preso in carico la famiglia di Luka, è rimasta vicina al bambino e alla madre durante tutto il periodo di permanenza in città. Come ha spiegato la presidente dell'associazione, Chiara Girello Azzena, "eravamo andati a prenderlo, come associazione, un anno fa in Polonia, dopo che i suoi genitori erano scappati dall'Ucraina. Era venuto a Padova per ricevere le migliori cure possibili. Per un anno ci siamo occupati di lui, dando supporto anche alla madre, una donna coraggiosissima, che era venuta anche lei a vivere a Padova. Per noi lei era “Oxana la guerriera”. Avevamo dato loro un alloggio temporaneo. Con un team di volontari gli portavamo da mangiare e ci prendevamo cura di ogni loro esigenza".
Durante i primi mesi, la situazione di Luka sembrava migliorare costantemente, suscitando ottimismo tra i medici e i volontari che lo seguivano. Tuttavia, una grave ricaduta ha rovesciato le speranze di tutti, costringendo Luka ad abbandonare il sogno del trapianto di midollo.
Nonostante il dolore per la perdita di Luka, gli amici dell'associazione e del reparto di Oncoematologia dell'ospedale pediatrico hanno voluto ricordare il terzo compleanno del bambino, festeggiato il 22 febbraio scorso con torta, palloncini e regali, portati all'Hospice pediatrico dove era ricoverato dall'associazione Giocaconilcuore. Per l'occasione, era stato arruolato anche Spiderman. Purtroppo, in quei giorni la situazione di Luka era già molto grave.
La morte di Luka ha scosso l'intera città di Padova e le associazioni locali si sono mobilitate per aiutare la famiglia a riportare la salma in Ucraina, dove i genitori vogliono che Luka sia seppellito. Nonostante il dolore, gli amici di Luka vogliono continuare a ricordare il sorriso del bambino e a sostenere la famiglia in questo difficile momento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE