Cerca

PD ROVIGO

"Elly e Giorgia: ora la politica è donna"

L'analisi di Virna Riccardi, vicesegretaria del Pd Rovigo

"Elly e Giorgia: ora la politica è donna"

"La donna non è un giorno la donna è sempre. Due donne a confronto, in ruoli di grande responsabilità: Elly Schlein e Giorgia Meloni". Parte da qui l'analisi di Virna Riccardi, vicesegretaria provinciale Pd.

"Elly Schlein una donna per la prima volta eletta, come segretaria  del Pd, in questo momento  il maggior Partito dell’opposizione, mentre come Capo del Governo, da pochi mesi è un’altra donna, già segretaria di Fdi - prosegue la sua analisi - un Partito chiaramente con diversa, anzi contrastate visione politica ed ideale, che è stata  indicata chiaramente dal popolo, nelle ultime elezioni del 25 settembre scorso. Quando subito dopo l’esito delle elezioni politiche,  il Presidente Mattarella Le ha  conferito l’incarico di formare il nuovo Governo, dopo un brevissimo, (il più breve della nostra storia repubblicana) giro di consultazioni, perché l’indicazione popolare era fin troppo chiara".

"Ed adesso in Parlamento e nello scenario politico, con una visione politica diametralmente opposta,  in Italia, in ruoli apicali diversi, ma politicamente assai rilevanti, ci sono  due donne: Giorgia Meloni ed Elly Schlein":

"A parte tutto quello che potrà avvenire sul piano delle alleanze e sul tema più importante del  momento come la guerra tra Russia e Ucraina, quello che subito pare  verificarsi all’interno di un Partito come il PD, dove, – in genere, a parte qualche eccezione locale – le donne non hanno avuto molta attenzione,  è una radicale trasformazione del Partito. Adesso Giorgia Meloni ed Elly Schlein, due donne con una cultura e formazione assai diverse, sono state chiamate in ruoli diversi a servire l’Italia".

"Mai come oggi sono della convinzione che il ruolo della donna vada celebrato e sostenuto per 365 giorni all’anno, senza soluzione di continuità. 
Questo per educare le nuove generazioni al rispetto e alla non-violenza, per modellare le regole di convivenza civile alla parità di genere, per rimuovere ciò che resta di una anacronistica tradizione patriarcale".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400