Cerca

Big Pharma

Il farmaco per diabetici usato per dimagrire dopo il video su Tik Tok

L'allarme di Aifa ai medici: "Sta finendo, trovate un sostituto"

Come gestire il diabete a scuola

A causa di un video diventato virale su Tik Tok, in cui una sedicenne americana in calzamaglia e reggiseno mostra la sua silhouette e spiega che "no ginnastica, solo iniezioni", un farmaco per diabetici non si trova più. Allarme in Italia è di Aifa, l'agenzia italiana per il farmaco che spiega con una lettera ai medici: "Trovate un sostituto dell'Ozempic, controlla la glicemia nel sangue per i diabetici, ma fa anche perdere perso. La carenza durerà per tutto l'anno". 

Il farmaco è stato approvato contro il diabete di tipo 2 nel 2017. La possibilità di somministrarlo con una sola iniezione a settimana l'aveva subito reso popolare. Ma quando la casa produttrice, la danese Novo Nordisk, si è accorta che i pazienti perdevano decisamente peso, Ozempic è entrato in un mercato stellare: quello dei trattamenti miracolosi contro l'obesità.

Gli Stati Uniti dal 2021 prevedono l'eccesso di peso come indicazione per il farmaco, anche fra gli adolescenti dai 12 anni in su. L'Europa no, con rare eccezioni. E se la siringa a forma di penna sta andando a ruba come dimagrante anche in Italia, vuol dire che c'è un problema di prescrizioni non appropriate e di contrabbando. La Francia, dove pure la carenza si fa sentire, ha deciso di alzare i controlli sulla distribuzione.


In un dosaggio più alto, e con un nome diverso (Wegovy), Ozempic si è diffuso come farmaco dimagrante negli Stati Uniti. Viene usato da diverse celebrità, anche se l'unico ad ammetterlo apertamente è Elon Musk. La durata massima della somministrazione, anche negli Usa, può arrivare a due anni. Trattandosi di un farmaco nuovo, gli effetti collaterali a lungo termine non sono ancora noti. Uno però è emerso chiaramente, anche se nessuno ne parla su TikTok: cessate le iniezioni, il grasso perduto ritorna per intero. E a volte anche con gli interessi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400