Cerca

ADRIA

Il riciclo adesso si fa arte e design

Parte un concorso molto originale

Il riciclo adesso si fa arte e design

Sensibilizzare sul tema degli scarti e del loro riutilizzo, educare al rispetto dell’ambiente, della salute e al risparmio energetico, facendo dell’arte creativa uno strumento di educazione civica: questi gli obiettivi principali del concorso “Arte e design per la tutela ambientale” promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Ecoambiente.

“Lo scopo - si legge nel bando - è quello di creare opere innovative a partire da materiali che hanno già avuto una loro storia. Riciclo e riuso creativo pensati per una trasformazione in forme di arte, per una qualità di vita migliore: ripensare e valorizzare l’ambiente è una rivoluzione culturale di cui si può diventare protagonisti”.

Dunque, il tema alla base del concorso è il riciclo creativo, pertanto le opere dovranno tener conto dei seguenti obiettivi strategici: originalità dell’idea, creatività nella scelta dei materiali dal punto di vista del “riutilizzo”, capacità di stimolare riflessioni su questa tematica.

Il concorso è diviso in due sezioni. La prima, arte: si può partecipare esclusivamente con quadri e sculture autoportanti, non sono ammesse installazioni, rispettando specifiche tecniche. Si può partecipare con una sola opera inedita, che dovrà essere realizzata esclusivamente con materiali di riciclo e riuso. La tecnica è libera ed è autorizzato l’uso di colori e parti di assemblaggio come chiodi, viti, colle e altro. L’opera dovrà essere facilmente trasportabile, formato massimo un metro per un metro se è piana, e massimo un metro per un metro per due metri se tridimensionale e comunque l’area complessivamente occupata non dovrà essere superiore a due metri quadrati.

La seconda sezione, eco-design: possono partecipare opere che abbiano le caratteristiche di ripetibilità anche in piccola serie, utilità e funzionalità. Le opere possono riguardare l’arredo per la casa come lampade, complementi di arredo e altro, l’arredo urbano come sedute, fioriere, giochi e altro, l’arredo o accessori per la scuola, la moda come abbigliamento, accessori, gioielli e altro. L’opera presentata può partecipare a una sola delle due sezioni.

Il bando completo è disponibile nel sito del Comune. Le opere vanno inviate entro il 30 aprile.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400