Cerca

ROVIGO

"Qui mi hanno curato e protetto, bravissimi"

La lettera di ringraziamento per il personale sanitario e ospedaliero

Muore appena venuto alla luce, ospedale sotto choc

L'ospedale da Rovigo

E’ un vero e proprio elogio ad un’intera equipe, quello che la signora Sandra Vischi, altopolesana,  ha voluto rivolgere al reparto di oncologia dell’ospedale Santa Maria della Misericordia del capoluogo.

Sandria, nel raccontarci la sua vicenda personale, non si è certo risparmiata nel complimentarsi con medici, infermieri e tecnici, soprattutto per la vicinanza, il conforto e il supporto ricevuto oltre, ovviamente, per la loro indiscussa professionalità. “Qualche mese fa, mi sono accorta di avere un nodulo al seno e, dopo i dovuti accertamenti, è iniziato un periodo molto difficile per me e per la mia famiglia – ci racconta la signora - Posso però dire che il tutto è stato reso meno faticoso grazie ai professionisti che ho incontrato in questo percorso di diagnosi e cura".

"Mi riferisco alla Breast Unit Azienda Aulss5 che si occupa di tutto quello che ruota attorno al tumore al seno. Un gruppo interdisciplinare davvero meraviglioso e non posso non complimentarmi con ognuno di loro e ringraziarli per come sono riusciti a gestire, organizzare e accompagnarmi nelle scelte, regalandomi inoltre il loro costante conforto”. Sandra ci ha poi raccontato alcuni dei momenti attraversati, confermando come, grazie al sostegno dello staff incontrato, è riuscita a superare un periodo sicuramente difficile della sua vita.

“La prima persona che ho incontrato è stata Antonella del centro di coordinamento screening, che ha immediatamente capito il particolare momento emotivamente critico che stavo attraversando e con infinita pazienza mi ha indicato come iniziare il percorso – racconta ancora Sandra – Un grazie anche a Sabrina della radiologia, che è stata davvero tempestiva nel suo lavoro, ma un ringraziamento davvero speciale lo devo fare al dottor Manuel Signorini della diagnostica radiologica e senologica. Un accurato professionista ma soprattutto una persona davvero fantastica che con il suo interessamento e costante supporto, è stato fondamentale nelle mie decisioni”.

Ma l’elenco delle persone che Sandra desidera ringraziare, è ancora lungo e ci tiene a menzionare Stefania Malin e Marta Buoso del percorso del Pdta che ha definito premurose e disponibili; la dottoressa Anna Maffione, che l’ha colpita per la sua cortesia e gentilezza; la dottoressa Katia Magnani, responsabile psicologia ospedaliera con la quale ha avuto colloqui piacevoli; la dottoressa Claudia Brombin dirigente medico Uos chirurgia senologica dalla quale è stata seguita nelle fasi post intervento, sempre con professionalità, competenza e soprattutto con disponibilità e umanità.

“Ringrazio con grande stima e riconoscenza anche il dottor Luca Valieri, responsabile Uos chirurgia senologica – prosegue Sandra – Un chirurgo straordinario che con grande precisione è stato davvero rassicurante nell’espormi il quadro dell’intervento, dandomi la certezza di essere in ottime mani”. 

In chiusura, la signora ha voluto ringraziare il dottor Maurizio De Luca, direttore Uoc chirurgia generale ricordando come il reparto sia da considerarsi davvero un’eccellenza. “Grazie a voi affronto il mio futuro con serenità, perché sono sicura di poter sempre contare su di voi – conclude Sandra rivolgendosi ad ognuno dei professionisti da cui è stata seguita – La vita ci mette sempre di fronte ad ostacoli che a volte sembrano insormontabili, ma se attorno a te senti affetto, tutto si semplifica”. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400