Cerca

Occhiobello

Un nuovo punto di riferimento

In via dei Bersaglieri è stato inaugurato un ulteriore recapito per il Centro Victor

Un nuovo punto di riferimento

E’ stato inaugurato sabato scorso a Occhiobello, in via dei Bersaglieri, un nuovo recapito del Centro Victor, che offre una serie di servizi che vanno dalle consulenze alle attività pedagogiche, psicologiche e logopediche, passando attraverso la neuroattivazione fino al Cognitive Motor Training, al trattamento abilitativo intensivo e al verbal motor training, potenziamento cognitivo, trattamento Dsa, supporto al metodo di studio, comunicazione aumentativa alternativa e percorsi specifici per Adhd, Dop, disabilità, autismo, laboratori di mindfulness, musicali e tematici, percorsi sensoriali e attività in stanza Snoeszelen.

Uno spettro di attività che fanno del Centro Victor, già peraltro presente a Santa Maria Maddalena da maggio 2021, il presidio privato più importante nell’ambito di operatività presente sul territorio. Le responsabili del Centro Victor coprono tutte le professionalità necessarie a caratterizzare ad un alto livello le prestazioni offerte. Due pedagogiste e terapiste Itard, Ilenia Maniezzo e Erika Milani, una logopedista, Simona Donegà, una psicologa, Anna Novello e una flautista, educatrice musicale e terapista Itard, Emanuela Susca.

Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Occhiobello, Sondra Coizzi: “E’ un momento importante per Occhiobello – ha affermato il sindaco durante l’inaugurazione. C’è stata la necessità di aprire anche a Occhiobello, per dare l’opportunità anche a questo territorio di usufruire di questo servizio. Io ringrazio le titolari – ha chiuso Coizzi – di avere scelto proprio Occhiobello, un paese che nell’ultimo periodo gode dell’attenzione di tante e tanti professionisti che decidono di trovare qui la casa per le proprie attività. Sono davvero contenta di questo e, in particolare, sono felice di accogliere questa iniziativa perché si rivolge direttamente alla cura dei bambini, ai nostri piccoli concittadini che stanno crescendo. Un’iniziativa che, nella mia qualità di sindaco ma anche in quanto insegnante, non posso non apprezzare. So che state già lavorando con un gruppo di ragazzini e questo conferma quanto la vostra proposta sia puntuale ed efficace”. Il Centro Victor offre infatti interventi individuali e di gruppo, supporto alle famiglie, collaborazioni con le scuole e i servizi del territorio. Il concetto ribadito dal sindaco nel discorso di inaugurazione è confermato, relativamente alla necessità di aprire questo spazio anche nel capoluogo, dalle stesse professioniste nei giorni scorsi: “In quest’ultimo periodo – spiegano – molte famiglie si sono rivolte al Centro Victor per valutazioni, percorsi individuali e in piccoli gruppi. C'è la necessità di avere nuovi spazi a disposizione, per rispondere alle numerose richieste di bambini, ragazzi e famiglie che chiedono di essere guidati e supportati in ambito scolastico e relazionale. Per questo abbiamo deciso di essere presenti anche a Occhiobello, oltre a Santa Maria Maddalena”. Il Centro fa parte della Rete Itard e dell'Unione Italiana Pedagogisti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400