VOCE
VENETO
13.03.2023 - 10:25
Nicola Bagattin, un giovane operaio di Fratte, nel Comune di Santa Giustina in Colle, Padova, è morto venerdì 10 marzo all'età di soli 35 anni a causa di un problema cardiaco alla valvola aortica. Il decesso è avvenuto al Centro di Cardiochirurgia Gallucci dell’Azienda Ospedaliera di Padova, dove i medici hanno tentato l'impossibile per salvarlo. Purtroppo, la situazione era gravissima e la malattia era già in uno stato avanzato.
Il giovane aveva contratto un'endocardite alcuni anni fa, una malattia infettiva che può essere causata da qualsiasi batterio che circola nel sangue e si ferma nella valvola cardiaca. Sebbene l'endocardite sia dolorosa e spesso provochi febbre, Nicola sembra non aver avvertito i sintomi della malattia, probabilmente perché aveva un'ottima salute e raramente si sottoponeva a controlli medici.
Solo un mese fa, Nicola ha rivelato alla sua famiglia di avere male a un braccio e che la febbre non scendeva. Dopo vari esami, i medici hanno scoperto che aveva un'infezione alla valvola cardiaca in uno stato avanzato e secondo loro, il problema risaliva a circa una decina di anni prima.
La famiglia Bagattin sta affrontando un grandissimo dolore, ma ha espresso la sua gratitudine per il personale medico che ha fatto del suo meglio per salvare la vita di Nicola. "Sono stati bravissimi, dei veri professionisti, possiamo solo ringraziare tutto lo staff del Gallucci", ha dichiarato Alessandro Bagattin, fratello di Nicola.
Nonostante la famiglia abbia ammesso che la malattia di Nicola avrebbe dovuto essere curata 4-5 anni fa, il giovane operaio sembrava non credere di potersi ammalare e continuava a vivere la sua vita dividendosi tra il lavoro di operaio gli amici, e la fidanzata.
Il funerale di Nicola verrà celebrato martedì 14 marzo alle 15.30 nella chiesa di Fratte, dove la comunità si stringerà attorno ai genitori Giovanna e Aurelio, ai fratelli Alessandro con Elisa e a Marco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE