VOCE
ROVIGO
14.03.2023 - 14:13
Michele Aretusini
“Ancora una volta il Comune di Rovigo si fa prendere dalla smania di fare, forse con la testa già alla campagna elettorale, senza minimamente pensare a come fare, col risultato di fare male, molto male”. Lo dice Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Rovigo.
“Parlo dell’idea di allargare la Ztl esistente in centro a Rovigo anche a via Badaloni e piazza Duomo. Un tema che già era stato affrontato, con i commercianti che, pur non avendo alcuna intenzione di alzare barricate o fare ostruzionismo, avevano ravvisato la necessità di procedere prima a riqualificare l’area, per renderla attrattiva. Non sono stati ascoltati. Il che non stupisce, conoscendo il vizio di questa amministrazione di ritenersi autosufficiente, laddove, invece, è profondamente scollata dalla città e dalla sua quotidianità”.
“Chiudere per chiudere, dal punto di vista della viabilità – prosegue Aretusini – non ha alcun senso, è controproducente e null’altro. Se si vuole chiudere ulteriormente il centro alle auto, estendendo la Ztl, serve un ragionamento più ampio. In primo luogo, come rilevano gli stessi commercianti delle aree interessate, serve una riqualificazione della zona che si vuole chiudere, perché possa essere piacevole passeggiarci, perché la gente possa essere invogliata ad andarci. Sono ragionamenti banali, ma che questa amministrazione trascura”.
“Non solo: prima di chiudere, si deve fare un ragionamento di vasta portata sulla organizzazione di eventi, essenziali per dare attrattività a determinate zone della città; eventi che a oggi sono una delle grandi pecche di questa amministrazione, per un motivo molto semplice: non ci sono. Abbiamo avuto un Natale di una tristezza incommensurabile, una piazza senza alcuna attrattiva, le domeniche ecologiche rendono il centro un deserto, in mancanza di qualunque iniziativa programmata minimamente attrattiva”.
“Tutto questo per dire che chiudere il centro con queste premesse equivale a far chiudere anche i commercianti, ammesso che all’amministrazione comunale la questione interessi. Non è il modo di fare e non è il modo di (non) programmare”.
“Infine, l’idea di ampliare la zona con limite di velocità ai 30 orari. Anche qui, parliamone, senza preclusioni aprioristiche. Ma ragioniamo in maniera realistica e con programmazione. A oggi, i 30 orari sono vigenti – o dovrebbero esserlo - in viale Trieste. I residenti lamentano, però, velocità eccessiva e una situazione di frequente pericolo, senza che vengano adottate contromisure. Cosa accadrà nelle nuove zone ai 30? Come si garantirà il rispetto della disposizione, ammesso che non si tratti di un annuncio puramente propagandistico?”.
“Il problema che solleviamo – chiude Aretusini – è la mancanza di un ragionamento organico e di una programmazione di lungo termine. In assenza di questi presupposti, le novità spesso sbandierate da questa amministrazione comunale sono e saranno destinate ad avere solo ripercussioni negative”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE