VOCE
il programma
19.03.2023 - 20:28
Gli speaker: “Vi sveliamo il segreto per cambiare idea sul primo giorno della settimana”
Il lunedì inizia l’astinenza da weekend. Quanti odiano il primo giorno della settimana? Tutti. Eccezion fatta per chi il lunedì non lavora. Basta un attimo per ritrovarsi al risveglio, dopo due giorni di ‘euforia da weekend’, con la voglia di fare messa al tappeto. Così odiare il lunedì - mattina in special modo - finisce per diventare un mantra. Guardarsi allo specchio appena svegli e ripetersi: “Io odio il lunedì”. Si rientra in un circolo vizioso di pensieri negativi perché l’inizio della settimana viene percepito come una perdita di libertà. Per mettere fine a tutto questo però ci ha pensato Delta Radio con un programma su misura.
“Odio il lunedì”, in onda sulle frequenze di Delta Radio tutti i lunedì dalle 10 alle 13. Un toccasana per scaricare lo stress e trovare il modo per ricaricarsi per l’intera settimana. Uno dei consigli per affrontare il tanto temuto lunedì è quello di programmare un evento piacevole che distragga dalla routine. Per questo Delta Radio ha pensato di programmare qualcosa di piacevole per i suoi ascoltatori.
L’obiettivo di “Odio il lunedì”, condotta dagli speaker Gimmi Bragaglia e Angela Osti, è di ricominciare la settimana con la giusta carica. “Il detto ‘odio il lunedì’ ha tutto il diritto di esistere - ha esordito nella puntata pilota Gimmi Bragaglia, l’ideatore del format - Ci sono tantissimi motivi per odiare il lunedì, noi li evidenzieremo ma cercheremo anche passo passo di trasformarli in ottimi motivi per non odiare il primo giorno della settimana. E’ un obiettivo difficile da raggiungere perché noi stessi odiamo il lunedì”, ha scherzato poi passando la palla alla collega. “Cercheremo rimedi per affrontare il lunedì mattina - ha precisato Angela Osti - e renderlo meno spaventoso. Come? Grazie alla musica di Delta Radio e con qualche consiglio per creare una routine quotidiana che scacci i malumori”.
“Insieme ci divertiremo abbattendo i postumi del weekend”, concludono i due speaker.
Inizia così il percorso anti “odio il lunedì” di Delta Radio che accompagnerà i suoi ascoltatori - e gli stessi speaker - attraverso la riscoperta del giorno più odiato nella storia dei giorni. Intanto, vi lasciamo qui 5 consigli in anteprima da conservare con cura e imparare quasi a memori: non rimandate progetti di lavoro a lunedì, cercate invece di chiuderli entro venerdì sera; durante il weekend è severamente vietato guardare le mail e i messaggi di lavoro; godetevi il weekend programmando anche qualche attività ma senza dimenticare di ritagliarvi del tempo per riposare. Lunedì mattina svegliatevi con calma per fare le cose senza fretta, imparando a respirare a fondo senza sentirsi sopraffatti, concedendovi così il giusto tempo per ripartire. Poi, provate a non focalizzarvi sempre su quello che non va e a non lamentarvi ma se proprio dovete farlo, chiamate il 3332222016 per lamentarvi in diretta a “Odio il lunedì”. Non perdete la prossima puntata!
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE