Cerca

Porto Viro

Lutto a Villaregia, è morto a 61 anni padre Giancarlo

Il padre missionario Giancarlo Piovanello è stato negli ultimi 25 anni una colonna per la Comunità di Villaregia

Lutto a Villaregia, è morto a 61 anni padre Giancarlo

E' morto a soli 61 anni padre Giancarlo Piovanello, da decenni missionario nella Comunità di Villaregia di Porto Viro. Il funerale sarà celebrato giovedì 6 aprile alle 15 in Cattedrale a Chioggia. Padre Giancarlo Piovanello si è spento dopo una lunga malattia martedì 4 aprile scorso, proprio nel giorno del 35esimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale. Nato ad Albignasego, in provincia di Padova, il 29 maggio del 1961, primogenito di 4 fratelli, fin da ragazzo frequenta la parrocchia, dedicata a san Tommaso. Da giovane si impegna come catechista e animatore, specialmente tra i ragazzi, manifestando una particolare sensibilità verso gli ultimi della comunità, soprattutto persone con disabilità fisica e anziani. Frequenta l’istituto per geometri “Belzoni” di Padova, si adopera, con particolare costanza e dedizione nel costruire rapporti di amicizia e comunione all’interno della sua classe e con gli altri alunni dell’istituto.

Il desiderio di impegnarsi per la pace e contro ogni violenza, lo spinge da giovane a scegliere il servizio civile in sostituzione al servizio militare obbligatorio, scelta allora non molto comune. Durante questa esperienza ha lavorato per la Caritas diocesana di Udine, nel coordinamento dei gruppi di volontariato di ispirazione cristiana presenti nella diocesi e a livello locale nell’Alta Val Torre, a servizio delle persone delle piccole comunità della valle, specialmente nell’assistenza agli anziani. Nel 1982 entra nel seminario di Padova e vi rimane sino al 1986, anno in cui frequenta la quarta teologia. Ed è proprio tra i banchi del seminario che fa conoscenza con alcuni membri della Comunità Missionaria di Villaregia, suoi colleghi di studio. Rimase colpito dalla finalità e dallo stile di vita della comunità è matura piano piano la decisione di farne parte. L’ultimo confronto lo vive con il vescovo di allora, Filippo Franceschini che ha accolto con rispetto quanto il suo seminarista portava nel cuore.

Il 3 settembre 1986 Giancarlo inizia il suo cammino con la Comunità Missionaria di Villaregia. Viene ordinato sacerdote il 4 aprile 1988 per mano di del vescovo della diocesi di Chioggia, Sennen Corrà, e in essa incardinato. Anche i passi verso la consacrazione lo vedono fare i primi voti il 20.07.1991 e l’incorporazione definitiva il 23.05.1999. Lo spiccato senso pratico e l’esperienza fatta in famiglia, fanno di lui un buon lavoratore con una grande capacità organizzativa e un profondo senso di responsabilità. A Villaregia ha accompagnato per tanti anni gruppi di coppie legate alla Comunità, diventando guida per molte di esse. Egli ha fatto parte del primo gruppo composto da 8 missionari/e inviati a Yopougon, in Costa d’Avorio, nel settembre del 1991: prima fondazione in terra africana.

Negli ultimi 25 anni padre Giancarlo è stato sempre a Villaregia e ha ricoperto per alcuni anni l’incarico di parroco della frazione e poi ha assunto l’incarico di vicario cooperatore del vicariato di Ca' Venier, celebrando ogni settimana l’Eucarestia in qualcuna delle chiese di Ca' Venier, Boccasette, Pila e Ca' Zuliani. Con costanza ha partecipato agli incontri diocesani con i sacerdoti di Chioggia creando rapporti di fraternità e collaborazione. Nel 2015 essendogli stato diagnosticato un tumore al cervello è stato operato all’Ospedale di Padova e per i successivi 7 anni ha potuto continuare la sua vita con la solita intensità e generosità. Circa un anno fa, il tumore si è ripresentato e a nulla sono servite tante terapie e chemio. Nel gennaio di quest’anno la situazione ha iniziato ad aggravarsi con una certa celerità e allo stesso padre Giancarlo è stato comunicato che gli rimanevano pochi mesi di vita, alternati fra la sua casa di Albignasego e la comunità di Villaregia. Fino alla completa immobilità e la lenta perdita di conoscenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400