Cerca

SPORT E STORIA

Sara Simeoni, mito del salto in alto, compie 70 anni

L'ex atleta di Verona: "Sognavo di fare la ballerina"

Sara Simeoni, mito del salto in alto, compie 70 anni

Sara Simeoni a Mosca

Ha fatto la storia del salto in alto e dello sport italiano: oro alle Olimpiadi di Mosca nel 1980, argento a Montreal nel 1976 e a Los Angeles nel 1984. Primatista mondiale con la misura di 2,01 m stabilita due volte nel 1978. E capace di reinventarsi dopo la carriera sportiva con simpatia e ironia. I 70 anni di Sara Simoeni, veronese di nascita, mito azzurro degli anni Ottanta, sono una festa nazionale.
 

Una votazione di atleti medagliati, unita a un sondaggio del pubblico, l'ha portata con Alberto Tomba, tra gli uomini, nel firmamento indelebile dei Numeri 1. Sara Simeoni, originaria di Rivoli Veronese, sognava di diventare ballerina, di calcare il palco del Teatro della Scala e della sua amata Arena di Verona. Ma diventava troppo alta per le punte.  Così ha cominciato a volare sopra l'asticella. 

Simeoni, oggi splendida 70enne, è la miglior atleta italiana dei primi cent’anni di vita del Coni - eletta tale nel 2014.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400