Cerca

L’EVENTO

“Pesca italiana più forte del sistema”

Il senatore De Carlo ha presentato il libro bianco al Seafood di Barcellona. C'era anche Corazzari

“Pesca italiana più forte del sistema”

Presente allo stand Italia della fiera anche l’assessore regionale Cristiano Corazzari

Il senatore e presidente della IX Commissione Industria, commercio, turismo, agricoltura e produzione agroalimentare, Luca De Carlo, è intervenuto ieri mattina al Seafood Global Expo ospitato fino a domani in Spagna, a Barcellona.

L’occasione è stata la presentazione del “Libro Bianco della Pesca e dell’Acquacoltura nella Regione del Veneto. Dall’emergenza al rilancio sostenibile: il contributo e il valore della filiera della pesca e dell’acquacoltura della Regione Veneto”.

“E’ stata l’occasione per fare il punto sulla sostenibilità della pesca e dell’acquacoltura venete e italiane e sulle mille difficoltà che il settore attraversa, ma anche sulla grande capacità dei nostri imprenditori di fare sistema a fronte di politiche europee che spesso tendono a penalizzarli” ha commentato De Carlo, intervenuto allo stand Italia insieme all’assessore alla Pesca della Regione Veneto Cristiano Corazzari, a Giulia Tommaselli, Consulente Area Food & Retail di European House – Ambrosetti, e allo chef David Perissinotto, che ha preparato per i presenti piatti realizzati con prodotti ittici veneti.

In Italia e in Veneto la pesca non è solo un’attività economica, ma è anche cultura, tradizione e identità: per questo ho ribadito la vicinanza del Governo agli operatori del comparto, assicurando il massimo impegno per un cambio deciso alla guida dell'Unione Europea dopo le elezioni del 2024, un cambio che possa finalmente riportare al centro dell'azione politica i temi della pesca” ha concluso De Carlo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400