VOCE
IL CASO
26.04.2023 - 10:48
Ha 25 anni ed è stata arrestata già 25 volte, la prima nel 2011, quando aveva 13 anni. La storia di Romina, giovane nomade, in questi giorni sta facendo il giro d'Italia. Oggi ha condanne che ammontano a un totale di 7 anni e mezzo di carcere. Si trova nel carcere di San Vittore. Ma ha chiesto il beneficio degli arresti domiciliari. Perché deve allattare il figlio neonato. La residenza sarebbe fissata presso il campo nomadi di via Monte Bisbino in cui risiede. Il giudice deciderà a breve.
I carabinieri l'hanno fermata a Milano, mentre stava cercando di forzare la porta di un’abitazione in un palazzo di via Capecelatro, a due passi dallo stadio Meazza. Era con due complici di 20 e 21 anni. Un’inquilina dello stabile le ha viste aggirarsi sul pianerottolo e ha chiamato il 112. Con loro avevano tre cacciaviti. Dai controlli in banca dati è spuntato subito l’ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Pavia per un cumulo pene relativo ad alcune condanne definitive. Negli anni le hanno contestato reati come furto in abitazione, possesso di chiavi e grimaldelli, false attestazioni.
Ora, chiede la detenzione domiciliare, per non andare in carcere, nel campo nomadi dove risiede. La questione delle misure alternative al carcere è regolata in Italia dal Codice Penale. Secondo l’articolo 146 «l’esecuzione di una pena che non sia pecuniaria è differita: 1) se deve aver luogo nei confronti di donna incinta; 2) se deve aver luogo nei confronti di madre di infante di età inferiore ad anni uno». Donne incinte o madri di bambini molto piccoli possono comunque essere condannate a pene detentive. Ma le condanne non si possono applicare finché le condizioni non cambiano.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE