VOCE
VENETO
29.04.2023 - 09:05
La scomparsa improvvisa di Alberto Trombetta Morati, avvenuta il pomeriggio di giovedì 27 aprile, ha lasciato una profonda tristezza tra i familiari, gli amici e la comunità di Este. Il 53enne è morto a causa di un tumore fulminante, che lo ha colpito senza alcuna preavviso.
Il suo fisico forte e sano aveva sempre garantito una vita all'insegna della salute, ma una settimana fa un malore lo aveva colto al lavoro. Si trattava di un fatto insolito per un uomo che poteva contare i giorni di malattia su una mano. Purtroppo, il malore non era solo un evento isolato, ma l'inizio di un incubo per Alberto e la sua famiglia.
Dopo qualche giorno, un secondo malore lo ha colpito e i familiari hanno deciso di chiamare un'ambulanza. Alberto è stato portato in ospedale, dove i medici hanno diagnosticato un tumore al cervello. Nonostante le cure, la situazione è precipitata e lunedì mattina i medici hanno decretato la morte celebrale del 53enne. In seguito, il suo fisico non ha retto e giovedì i medici hanno dovuto dichiarare il decesso.
La scomparsa di Alberto ha colpito duramente gli amici e la comunità di Este. Era una persona molto conosciuta e apprezzata per la sua bontà, la semplicità e la cordialità. Con il padre dirigeva da anni la storica ditta di costruzioni atestina Immo's snc, con dieci dipendenti. La sua scomparsa improvvisa ha lasciato un vuoto incolmabile, sia nella sua famiglia che nell'ambito lavorativo.
Gli amici lo ricorderanno sempre per la sua gentilezza e la sua passione per la storia, in particolare per la Seconda guerra mondiale e le biografie. Era un uomo semplice e amava la natura, le lunghe passeggiate in montagna, sui colli e al mare. Ma amava anche la Formula Uno e le moto, sue grandi passioni. Alberto non era un amante dei social network e preferiva incontrare gli amici di persona, amava il contatto umano e il piacere delle piccole cose della vita.
Venerdì sera gli amici hanno organizzato un momento di ricordo in un prato di Arquà Petrarca, luogo a lui molto caro. Il funerale sarà celebrato martedì 2 maggio alle 15 nella chiesa di Meggiaro, nel quartiere in cui il 53enne viveva con i genitori.
La scomparsa di Alberto Trombetta Morati è un duro colpo per la comunità di Este e per tutti coloro che lo hanno conosciuto. La sua gentilezza, la sua passione per la storia e la natura, e la sua semplicità resteranno sempre nei ricordi dei suoi amici e della comunità.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE