Cerca

Assistedil

Sicurezza nei luoghi di lavoro è anche digitale

Il workshop in Camera di Commercio

“Troppi incidenti sul lavoro: la ripresa non può avvenire a scapito della sicurezza”

“Sicurezza e salute nell’era digitale: innovare per proteggere i lavoratori”. È stato questo il tema della 20^ Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro che è stata celebrata il 28 aprile 2023.

Nell’era in cui la transizione digitale e gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030 non sono più solo parole, ma vere e proprie urgenze con le quali ogni azienda deve confrontarsi, non è ammissibile dover ancora parlare di morti sul lavoro.

Assistedil e la Scuola Edile di Rovigo, grazie al supporto di Formedil, alla collaborazione del Consolato provinciale Maestri del Lavoro e degli enti che si occupano di formazione continua dei lavoratori, sono scesi in campo a favore della società. Obiettivo: contribuire alla creazione una cultura positiva della Sicurezza e della Salute sul lavoro.

 

A questo proposito, sabato 29 aprile, dalle 10.30 alle 12.30, il Salone del Grano della Camera di Commercio di Rovigo, ha ospitato gli studenti della Scuola Edile di Rovigo e delle classi terze delle scuole medie, che parteciperanno ad un convegno proprio sul tema “sicurezza sul lavoro”. Parteciperanno anche l’Assessore comunale al Welfare e al Lavoro del comune di Rovigo, Mirella Zambello, Donato Tommasi dello Spisal, e alcuni rappresentanti dell’ANMIL. Modera l’incontro Erminio Vallese, Console Provinciale Maestri del Lavoro.

 

La digitalizzazione ha rivoluzionato il modello tradizionale di “lavoratore”, chiamando tutti ad affrontare nuove sfide che possono trasformarsi in potenziali rischi, se non affrontate con la giusta consapevolezza, con le corrette conoscenze teoriche e pratiche e con il regolare utilizzo dei dispositivi di protezione a disposizione.

Innovazione tecnologia e sicurezza sul lavoro sono quindi due facce della stessa medaglia che le nuove generazioni devono indossare.

 

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza sul Lavoro 2023, Formedil – Ente Unico Formazione e Sicurezza ha anche realizzato un video sul ruolo svolto da tutto il sistema degli enti territoriali. Il filmato è stato proiettato a Rovigo durante la conferenza del 29 aprile, organizzata da Assistedil, e permetterà agli studenti della Scuola Edile e a quelli degli istituti invitati, di comprendere ancor più da vicino l’importanza del tema “Sicurezza e Salute sul lavoro”.

 

La Scuola Edile di Rovigo è impegnata quotidianamente nella formazione di giovani lavoratori del sistema casa. Con i suoi corsi in Edilizia e Idraulica, forma maestranze competenti e preparate anche sui temi della digitalizzazione in cantiere e della lavorazione più raffinata di materiali e strutture. La Scuola Edile è in prima linea a favore della cultura della sicurezza, che veicola quotidianamente a tutti i suoi studenti, spesso impegnati in tirocini aziendali e in giornate di formazione pratica come quella del 29 aprile.

Link al video: https://youtu.be/7pclfA4FsvQ

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400