VOCE
turismo
02.05.2023 - 13:08
Tutti al mare Chioggia quest’estate sarà la capitale veneta del settore balneare
CHIOGGIA– Chioggia protagonista del summit G20 delle spiagge. Il Sindaco di Chioggia Mauro Armelao è in partenza per Arzachena, in Sardegna, per prendere parte al sesto summit G20 delle spiagge.
Anche il comune di Chioggia infatti, con il suo milione e mezzo di turisti l'anno, fa parte, con altre 26 località balneari d'Italia, dell'organizzazione nata nel 2018 con lo scopo di supportare le principali destinazioni balneari per definire al meglio il futuro delle coste italiane. In un contesto di cambiamento sempre più rapido, tutte le principali destinazioni balneari lottano per far fronte, da sole, alle crescenti sfide del settore come l'aumento degli impatti turistici, dei cambiamenti climatici, dei competitor internazionali. Ecco perché fare lobby diventa essenziale per vincere la sfida. "Chioggia – ha detto il primo cittadino Mauro Armelao - oltre a far parte della cabina di regia del G20, nel corso del summit di Arzachena sarà presente su tre tavoli di lavoro: quello sulla sicurezza, sulle infrastrutture e quello sull'erosione delle coste. Si tratta di un summit importantissimo per le nostre città costiere a forte vocazione turistica, durante il quale finalmente potremo parlare anche del nostro progetto di legge per il riconoscimento dello status di città balneare, uno strumento amministrativo che tenga conto delle nostre particolarità e soprattutto dei nostri residenti.
Argomenti importanti che verranno affrontati tra tutti i sindaci delle maggiori località balneari che superano il milione di presenze turistiche annue".
Il summit si svolgerà dal 3 al 5 maggio nella bellissima località in Costa Smeralda e prevede un programma serrato al quale prenderanno parte i sindaci dei comuni della Penisola che da soli attraggono 70 milioni di presenze turistiche, pari al 17% del totale nazionale. Oltre a Chioggia e Arzachena: Alghero, Bellaria Igea Marina, Bibbona, Caorle, Castiglione della Pescaia, Cattolica, Cavallino Treporti, Cervia, Comacchio, Forio, Grado, Grosseto, Ischia, Jesolo, Lignano Sabbiadoro, Orbetello, Riccione, Rosolina, San Michele al Tagliamento, San Vincenzo, Sorrento, Taormina, Viareggio, Vieste. Oltre ai sindaci e agli esponenti del Governo, parteciperanno ai lavori anche le delegazioni che rappresentano gli imprenditori del settore turistico per approfondire importanti tematiche come: la tutela dell'ambiente, la corretta gestione del territorio, la sicurezza e lo sviluppo urbanistico.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE